News
-
Il fondo di capacity building cresce. Early bird prorogato al 15 giugno per le iscrizioni alla seconda edizione del Master Cultura e Salute
-
“Il tuo tempo è prezioso per me, mi aiuta a crescere. Il tuo tempo è prezioso per te, ti aiuta a conoscermi”
-
Al via il progetto CON TESTI per promuovere la lettura inclusiva nella fascia 0-6 anni
-
Iscriviti al Master Executive Cultura & Salute. Entra anche tu nella nostra community!
-
Essere adolescenti oggi a Cuneo. Un convegno per affrontare nuove sfide e mettere al centro la salute e il ben-essere dei e delle giovani
-
Per le Regioni del Centro Sud. Fondazione Santagata favorisce la partecipazione al Master Executive Cultura & Salute
-
European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità
-
What Makes You Disabled? Quattro giorni di residenza collettiva sul tema dell’accessibilità
-
International Museum Day 2023 – partecipa al convegno “Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità”
-
Salone del Libro di Torino, inizia domani un’opportunità unica di apprendimento
-
La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar
-
COCUMINT – Il consumo culturale come motore dell’integrazione dei migranti
-
Partecipa al Master Executive Cultura & Salute grazie alla Fondazione CR Firenze
-
La Salute in Pillole di Storia al Museo Egizio
-
A Cuneo approda la Festa della Nascita. Per le bambine e i bambini 0-6 e le loro famiglie
-
The Mini-Guislain Toolkit: un servizio di pre-visita per i visitatori e visitatrici con disabilità mentali
-
Ritorna sulla piattaforma nazionale dell’Ordine dei Giornalisti il corso di avvicinamento al Welfare Culturale
-
Il potenziale della musica in età avanzata e nel contesto delle case anziani
-
Festival dello Sviluppo Sostenibile. Torna la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità
-
Tre giorni di workshop per sperimentare pratiche partecipative sul benessere generato dal patrimonio culturale
-
Una giornata di studi dedicata al tema della partecipazione alla gestione del patrimonio culturale
-
Online la shortlist dei progetti finalisti della X edizione
-
Il welfare culturale come contributo al servizio sociale territoriale
-
CCW con l’Arte della connessione. A Reggio Emilia per il festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
-
Vuoi crescere nello sviluppo dell’alleanza tra Cultura e Salute? CCW lancia la seconda edizione del Master Executive. Partecipa!
-
L’importanza dei primi 1000 giorni. Quanto li conosciamo? Una iniziativa della Regione Piemonte per il Piano della Prevenzione della Salute 2020-2025
-
Rete del Dono lancia la nuova edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura
-
Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita
-
Culture che cambiano. Raccontare la società e la sua trasformazione attraverso e con la cultura
-
Ecco i materiali a disposizione per voi
-
A Torino un festival che rivendica il diritto di parlare pubblicamente di fragilità e salute mentale dei e delle giovani: interviene anche il progetto SPES
-
Prendersi cura – Il ciclo di conferenze in dialogo con gli studenti e le studentesse dell’Università di Perugia
-
Un viaggio nella bellezza che cura: nel Museo Civico di Bassano del Grappa dove malati di Parkinson ballano tra le statue del Canova
-
Oggi a Generazione Bellezza su Rai3 l’Ospedale Sant’Anna e la Festa della Nascita
-
Dal 19 al 21 aprile ritorna ArtLab a Bari e Matera
-
Adolescenti al centro. Una nazionale creativa under 14, 16, 18: il nuovo progetto di Farm Cultural Park e Plurals Talent
-
Welfare culturale: dalle politiche e dalle principali esperienze europee, riflessioni per un percorso in Italia
-
“La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia”. Un ciclo di incontri promosso da Compagnia di S. Paolo con CCW
-
Pazienti o persone? Sette passi per avviare un cambio di paradigma
-
Percorsi in comunicazione aumentativa alternativa – Un contributo qualificante per la scuola dell’inclusione dell’innovazione
-
A Cremona il convegno “Musica e Medicina: dal benessere alla cura”
-
Vite più lunghe e più sane con la partecipazione alle arti e alla cultura: il nuovo rapporto delle ricercatrici e ricercatori dell’UCL
-
Visioni future: Next Generation Library – Il convegno per costruire insieme una nuova visione per biblioteche e bibliotecari*
-
Convegno Cultura e prossimità. Quali sinergie per un attivo coinvolgimento del territorio, dalla progettazione alla raccolta fondi
-
Playbook Global Social Prescribing Alliance: dall’OMS una risorsa per diffondere buone pratiche rivolte a migliorare la salute e il benessere delle persone e delle comunità
-
Benessere degli e delle adolescenti: CCW offre in open source un fondamentale report tradotto in lingua italiana
-
Firma anche tu la petizione promossa dall’Unicef per estendere il congedo parentale per i papà
-
CCW apre il nuovo numero di Mantova Salute, il periodico di informazione di ASST Mantova
-
CCW adotta il GEP – Gender Equality Plan
-
Il Premio Cultura + Impresa compie 10 anni: prorogate fino al 16 marzo 2023 le candidature per partecipare alla decima edizione
-
Agire la trasformazione culturale oggi. Traiettorie possibili dalle persone, alle organizzazioni, agli spazi
-
Il ruolo della musica nelle case di cura. L’intervista a Paolo Paolantonio, autore della ricerca “Art for ages. Musica nella comunità”
-
Esplorare e valutare gli impatti sociali della cultura. L’evento finale di MESOC
-
Modelli di welfare culturale tra evidenze scientifiche e necessità di nuove politiche. Convegno e workshop a Reggio Emilia
-
Cultura 0/6: Crescere con Cura. In arrivo un nuovo programma di incontri per promuovere la cultura e il benessere
-
Dalla partnership tra CCW e l’Academy dell’Istituto dei Sordi di Torino, un programma per comprendere la cultura sorda
-
Il piacere e le esperienze estetiche condivise come fonte di benessere. Harvard University a Pescara
-
Vota il progetto Nati per Leggere 2021, in gara nel Concorso Art Bonus 2023
-
“La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia”. Un ciclo di incontro promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo con CCW
-
Il Premio Cultura + Impresa compie 10 anni: aperte fino al 5 marzo 2023 le candidature per partecipare alla decima edizione

Tu es canon. Pour un manifeste de la mode inclusive 24 settembre 2020

ArtLab Bergamo – “Cantiere di immaginazione sociale” promosso da CCW | 23 – 26 settembre 2020
