News
-
Al via la II edizione del Master Executive Cultura & Salute
-
Nell’era della natalità, la Cultura abbraccia le Famiglie, con la Sanità, il Sociale e l’Educazione. E la nascita è una Festa
-
Comunità e identità: l’evoluzione dell’Ospedale tra passato, presente e futuro
-
ArtLab Bergamo dal 27 al 29 settembre
-
LuBeC 2023 Effetto Cultura: due giorni di incontri, laboratori e cantieri tematici
-
Ultimi giorni per iscriverti al programma da 60 ore del Master Executive Cultura & Salute
-
Libro Città Aperta – 5 tesi per le biblioteche del futuro
-
Presentata la seconda edizione della Guida delle Fondazioni di Comunità
-
Progetti intersettoriali e welfare culturale. Partecipa al webinar di Rete del Dono
-
Città in Salute: per una politica One Health nelle città italiane
-
Costruire insieme una società plurale, partendo dalle Famiglie
-
Incontri, dialoghi e confronto sull’inclusione. A Torino il festival IncluSì di Fondazione Paideia
-
“E mi avete accolto”. Contribuisci a un cambio di narrazione sulle migrazioni
-
UCL – University College di Londra: 70 ricerche su Cultura e Salute in cinque anni
-
Nuove politiche, coinvolgimento e sviluppo sostenibile – Le città si rileggono a partire dalla cultura. Su AgCulto il numero di settembre di Letture Lente
-
Reggia di Venaria. Appuntamento per domenica 17 settembre alla Festa della Nascita
-
La Casa di Tutti. Città e biblioteche. Una lettura per progettare futuro
-
Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”
-
Crescere con cultura: la carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura
-
Natura e benessere: immergersi nel patrimonio verde per rigenerarsi
-
Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura – Il convegno dedicato all’approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura
-
Rivedi l’evento conclusivo di Well Impact e ascolta le testimonianze delle persone partecipanti
-
È online la Carta Ri-mediare. Cura, cultura e apprendimento
-
Ritorna ArtLab Bergamo dal 27 al 29 settembre
-
Annunciati i vincitori di Plurals Talent U19 di Farm Cultural Park
-
La lettura inclusiva è partecipazione
-
La salute mentale della popolazione migrante
-
Nella diversità mi sono moltiplicato
-
Una opportunità per te. Puoi ancora iscriverti al programma 60 ore del Master Executive Cultura & Salute
-
Il progetto SPES cresce!
-
Presentato oggi il report Io Sono Cultura 2023. l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
-
Cultura per Crescere
-
Una vittoria culturale. Il MUSE festeggia i suoi primi 10 anni
-
ALDIQUA. IMMAGINI PER CHI RESTA: Progetto formativo e di ricerca-azione per la gestione del lutto perinatale attraverso le Arti
-
Music & Motherhood: canto di gruppo per il benessere emotivo delle neomamme
-
Nasce alla Reggia di Venaria il Baby pit stop
-
Reggia di Venaria. III edizione della Festa della Nascita. L’evento di comunità per accogliere e celebrare l’arrivo delle nuove vite.
-
Una grande novità: Passaporto culturale per le future mamme – Nell’attesa, un dono dalla Cultura
-
Cultura e Democrazia. Come la partecipazione dei cittadini e delle cittadine alle attività culturali migliora l’impegno civico, la democrazia e la coesione sociale
-
Le società della longevità. Da IBSA Foundation due Forum internazionali sull’invecchiamento
-
Se il welfare culturale entra nella programmazione cittadina
-
Come collaborare per co-produrre il welfare locale?
-
Natalità, genitorialità e buone condizione di crescita. Il documento di Alleanza per l’Infanzia
-
Ultimi giorni per iscriversi al Master Executive Cultura & Salute
-
Il giardino parlante, il giardino che cura
-
Giardino parlante: raccontare la cura – Rito Laico Mauriziano
-
NAME – Un nuovo progetto regionale di medicina narrativa per ridurre il conflitto fra sanitari e pazienti
-
Un overwiew alle più recenti ricerche su Cultura e Salute.
-
Nati con la natura
-
Dal cantiere Well Impact uno sguardo al futuro. Una giornata di confronto su Cultura e Salute. Il Nord Ovest in dialogo con l’Europa
-
Premiati i vincitori della X edizione del Premio Cultura+Impresa
-
La Città di Torino vara un atto per politiche sul welfare culturale
-
“Una buona partenza è tutto, anche nella vita. Il ruolo della PA nella promozione e nel sostegno all’infanzia e all’adolescenza”
-
Appuntamento in preparazione della IV edizione di Iconografia della Salute, il Festival delle Medical Humanities
-
Nuove tappe di Acrobazie alla Casa di Reclusione dell’Ucciardone
-
Stati d’infanzia. Viaggio nel paese che cresce. Fino al 10 settembre 2023 alle Scuderie della Cavallerizza di Torino
-
CCW CRESCE
-
Premio cultura + impresa: giornata di premiazione
-
Dal cantiere Well Impact uno sguardo al futuro. Una giornata di confronto su Cultura e Salute. Il Nord Ovest in dialogo con l’Europa.
-
A Chieti il primo workshop internazionale in Italia dedicati agli impatti bio-psico-comportamentali delle attività ed esperienze culturali

Tu es canon. Pour un manifeste de la mode inclusive 24 settembre 2020

ArtLab Bergamo – “Cantiere di immaginazione sociale” promosso da CCW | 23 – 26 settembre 2020
