News [Save the Date] “La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia”. Un ciclo di incontri Museums, Health and Wellbeing Summit. Una conferenza per parlare di musei come strumenti per migliorare il benessere e la salute delle comunità Evaluation Exchange. Un meeting internazionale per chiedersi come vivere meglio attraverso la cultura Ecco i vincitori della sesta edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura Dall’Europa, un approccio globale alla salute mentale. Invia il tuo contributo. Mille Culle. L’ecosistema per l’infanzia e la genitorialità apre il 2023 con dialoghi e formazione Urbino. Happy hour sul welfare culturale Il Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio si rilegge con la lente del welfare culturale Lavorare sul futuro. 2022, un anno senza precedenti. Le bambine e i bambini neonati portano i loro genitori al museo Sono 4345 libri donati da CCW. “Leggere è il gioco più bello che l’Umanità abbia inventato” Youth, Mental Health & Culture. È online il report sul benessere dei giovani realizzato dal programma Voices of Culture Accademia delle Belle Arti di Urbino. Cultur/mente, un percorso di avvicinamento al welfare culturale. Culture For Health: 8 sfide sociali che possono essere vinte grazie ad arte e cultura Premio Cultura + Impresa: aperte fino al 5 marzo 2023 le candidature per partecipare alla decima edizione Musica come cura. Online sul canale YouTube di IBSA Foundation i video delle lezioni del corso universitario Cultura e Salute Casa Carlo Cattaneo diventa laboratorio di ricerca. Firmata la convenzione tra la Città di Lugano e IBSA Foundation, che apre le porte alla divulgazione del pensiero scientifico Culture driven: Impacts, measurement and tales between economics and imaginary L’arte per la salute mentale. Un mosaico per i più giovani E se invecchiare non fosse noioso? 20 raccomandazioni per le case di cura Il teatro fa bene. Gli impatti positivi delle attività culturali sulle nuove generazioni A Palazzo Madama, ASL Città di Torino in formazione Conclusa la prima edizione del primo Master in Italia su Cultura e Salute Mille Culle – nutrirsi di Cultura. Vivere la lettura – Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni Well Impact – La parola ai protagonisti dei 4 progetti sperimentali sul rapporto tra Cultura e Salute Nasce la “Carta civica della Salute globale” Mille Culle: Nutrirsi di Cultura. La Lettura al centroGuardare e scegliere – Cartonati e albi illustrati: un percorso tra nuove proposte editoriali di qualità Così l’arte limita lo stress per gli operatori sanitari e previene il burnout Disuguaglianze e povertà incidono sulla salute dei bambin* in Italia – Save the Children diffonde la XIII edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia. Cosa può fare la Cultura? Costruire dialogo per favorire alleanza tra Cultura e Salute CULTURA E SALUTE. Una svoltaCon la pubblicazione del rapporto Culture for Health si segna un nuovo passo in questa alleanza virtuosa da quando il rapporto 67/2019 è stato pubblicato da OMS nel 2019 Rendiconti 2022: un anno di esperienze e attività della città di Cuneo raccontati attraverso la voce dei suoi protagonisti. CCW dà voce all’impegno verso il benessere dei giovani. Ritorna ArtLab Bergamo con sessioni, laboratori e tavole rotonde dedicati alle imprese culturali, al PNRR, alle politiche di coesione, alla sostenibilità e un focus dedicato al tema del welfare culturale Al Parlamento Europeo il rapporto Culture for Health Tracce di welfare culturale a Siena – Una giornata dedicata al racconto del percorso fatto fino ad ora e delle prospettive di crescita del Community Hub – Culture ibride CCW mette a disposizione la traduzione autorizzata dall’University College di London del TOOLKIT UCL PER LA MISURAZIONE DEL BENESSERE AL MUSEO Raggiunta la capienza massima per l’evento Mille Culle – Nutrirsi di Cultura dai primi 1000 giorni. Palazzo Madama, giovedì 17 novembre, ore 10.30 CCW al Festival della Statistica 22 – L’active ageing tema centrale del welfare Musei in prospettiva: un ciclo di incontri su accessibilità, welfare culturale e partecipazione Presentazione di MilleCulle. Nutrirsi di Cultura.Nuova tappa del Cantiere “Prima infanzia e genitorialità” CCW apre il nuovo numero di Mantova Salute, il periodico di informazione di ASST Mantova Il consumo di beni culturali come motore di integrazione – Presentazione dei risultati della ricerca sul ruolo dei consumi e delle pratiche culturali degli immigrati nei processi di integrazione Ordine Nazionale dei Giornalisti. Al via il percorso di formazione sull’avvicinamento al Welfare Culturale Il progetto ASBA e l’approccio Brain-Friendly Museum – Generare ben-essere per la comunità attraverso la cultura e i musei Il Welfare culturale all’interno del III convegno “Musei, memorie e narrazioni per la salute mentale” Donne, giovani, al lavoro in CCW. Per il contributo della cultura a un nuovo welfare. Medicina e Arte in Dialogo The Brain-Friendly Museum – Using Psychology and Neuroscience to Improve the Visitor Experience Culture della nascita. Al Museo delle donne di Merano in prima linea per la promozione della salute delle donne Cure palliative e fine vita. Ne parla Marina Sozzi In Romania per Culture for Health. Roundtable & study visit CCW School. Tre giorni di immersione in un museo La medicina ritrova le sue radici umanistiche #Rarinsieme – Progetto Scienza Partecipata per il miglioramento della qualità della vita delle persone con malattie rare Building Communities – Incontri tra salute mentale, design e città Dal 20 al 22 ottobre a Torino – “Ci vuole una città per fare una scuola” Healing Through Music. In partenza il corso dedicato al legame tra musica, medicina e benessere personale La medicina narrativa dalla teoria alla pratica clinica CCW su Youtube: iscriviti! Online il video dedicato alla Festa della Nascita 6-7 ottobre – LuBec 2022: Guarda il programma Annalisa Cicerchia, vice Presidente CCW a Bruxelles per “Voices of Culture” “Cultura per Crescere” – Bando Compagnia di San Paolo. 6 ottobre – ultimo webinar di approfondimento “Arte bella” in scena a Novara. 4 ottobre ore 21 “La medicina narrativa digitale: scenari, metodologie e applicazioni” – il nuovo articolo CCW per PPHC 28 settembre – “La partecipazione che fa stare bene” – Sesto webinar del ciclo Open Doors. Il Museo Partecipativo Oggi 29 settembre – Webinar Rete del Dono “Il contributo della cultura al benessere mentale dei giovani” a cura di CCW On line il Rapporto Symbola 2022 Cultura per Crescere: Parliamo di welfare culturale. Un percorso per allineare i linguaggi 13 settembre ore 17. Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura 11 settembre “Festa della Nascita” alla Reggia di Venaria Un kit di pronto soccorso culturale, dalla partnership di CCW con il Manchester Museum, la Whitworth Art Gallery e l’Università di Manchester Il benessere degli adolescenti. La Fondazione CRC scende in campo sul welfare culturale Adolescenti in Acrobazie. L’arte alla casa di reclusione per Minorenni all’Ucciardona Inaugura il Palazzo della Fondazione Luigi Rovati A quale interesse collettivo rispondono le biblioteche nel XXI secolo? Ravello Lab 2021: presentazione delle raccomandazioni Arte Bella. Riflettere attraverso il teatro sul ben-essere dei curanti Conclusa la prima edizione del corso “Alta Formazione” in Cultura e Salute Il valore sociale della cultura Art on Prescription. Anche in Italia nuove frontiere della cura Crescere con cura. Presentazione del progetto Premiazione “Crowdfunding per la Cultura” Welfare culturale oltre la sperimentazione. Nuovo contributo di Annalisa Cicerchia su Economia & Management 17 marzo a Torino inaugura la mostra “Gli altri ci sono se li sai guardare” al Polo del ‘900 10-11 marzo – Convegno Stelline Biblioteche Battistelli – HR Consulting sceglie CCW Creative Living Lab. Entrambe le sedi di CCW tra i vincitore della terza edizione del bando 25 febbraio CCW alla Cattolica di Milano CCW entra nel nuovo Comitato Scientifico del CSCC dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria La Cultura fa bene alla Salute. L’intervista a Catterina Seia per PPHC – Policy and Procurement in HealthCare Rete del Dono- I vincitori del Premio Crowdfunding per la Cultura In open source tutte le lezione del Corso Universitario Cultura e Salute – USI, Città di Lugano e IBSA Foundation “La cultura per una società della cura”. On line il contributo della Presidente CCW Convegno “La promozione della salute”. 18-25 febbraio, 4 marzo 2022 “Museums, Health & Wellbeing Summit” organizzato da Museum Next dal 31 gennaio al 2 febbraio BBSL una società benefit alleata di CCW 27 gennaio 2022 ore 15.30. Relisient Museums – Directors Exchange – Iscrizioni aperte Pubblicato su EuroHealthNet Magazine l’articolo di CCW “Why culture is a resource for health, and Italy is at the forefront of developments” Creative Ageing: on line la prima mappatura di progetti sull’invecchiamento creativo Le sedi di CCW diventano Civic Place. Scopri il progetto culturale di Fondazione Italia Sociale 2 dicembre 2021. Prende avvio la prima edizione del Master Cultura&Salute promosso da CCW On line il materiale della giornata di riflessione “Crescere con la Cultura. Famiglia e Prima Infanzia a Torino e in Piemonte” L’Arte Bella. Uno spettacolo teatrale con e per i professionisti della cura 19 novembre a Torino. “Crescere con la Cultura. Famiglia e prima infanzia a Torino e in Piemonte” Nasce l’Osservatorio per la Parità di genere Rendi il tuo sito web accessibile. CCW collabora con Accessy Way Al via Ravello Lab 2021 “Cultura è salute” dal 14 al 16 ottobre Salute e cultura: l’altra dimensione della cura. Dal 29 ottobre, 5 appuntamenti formativi in collaborazione con Asl Città di Torino. A Lugano il progetto Cultura e Salute entra nel vivo. Scopri le iniziative Lubec 2021. 7 ottobre ore 15 “Welfare Culturale :azioni di sistema per un indirizzo nazionale” Il ciclo di webinar promosso dalla Rete del Dono. 5 ottobre ore 14 si parlerà di “Cultura e Salute”. Iscriviti! CCW al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 promosso da ASVIS Consulta il materiale open source del Laboratorio nazionale “Cultura e Salute: è tempo di politiche. Verso un welfare culturale” Prende avvio ad ArtLab 2021 il Laboratorio nazionale “Cultura E Salute: è tempo di politiche. Verso un welfare culturale”. Scopri tutti gli appuntamenti di settembre con CCW On line il Report #Io Sono Cultura 2021 On line il Report completo in italiano “Quali sono le evidenze sul ruolo delle artinel miglioramento della salute e del benessere?” Presentazione del Rapporto Io Sono Cultura 2021. 4 agosto 2021 Fondazione Luigi Rovati insieme a CCW. Disponibili 15 borse di studio per il Master Cultura&Salute Culture for impact. 21 luglio ore 15.30 insieme a CCW Vacanze gratis in Val di Sole per gli operatori della Cultura European Pilot Training Program di EU Heritage: un programma di formazione gratuito sul patrimonio culturale Al via la partnership CCW – Rete del Dono. Premio per la Cultura 2021 Torino Proxima. Sfida Benessere. 23 giugno ore 17 CCW – International conference 2021. 22 giugno ore 14- Bristol UK Wisteria Furibonda e il nuovo abitare. 15 giugno ore 17.30 – Torino Conferenza internazionale Iuhpe – 14 giugno ore 16 Save the date. 11/06 ore 15 On line il Quaderno CCW N.1/2021 Il nuovo libro di Annalisa Cicerchia, founder CCW Festa della nascita. Domenica 20 giugno alla Reggia di Venaria Torino Proxima. Evento di lancio 19 maggio ore 18 In ricordo del Maestro Ezio Bosso Evento di lancio New European Bauhaus Torino. 14 maggio ore 16 Tavola rotonda: Infanzia e Innovazione Culturale. 10 maggio ore 11 27 aprile ore 17. La Bussola in partenza. Oltre la ferita. Musei e fondazioni a confronto al tempo del Covid-19. 22 aprile ore 10. L’arte per una società della cura. 22 aprile ore 16. CCW School: competenze per il Welfare Culturale. Intervista alla Direttrice Presentazione del Rapporto #IoSonoCultura2020 – 15 aprile ore 17 Evento Open Culture – 10 aprile ore 10 Consumo culturale dei migranti. Ciclo di seminari 8/29 aprile 2021 On line il video con gli esiti della ricerca “Cultura e Salute” nel Nord Ovest Cultura e benessere nella Marche: i risultati dell’indagine regionale e le proposte per il 2021-2023. Incontro on line del 30 marzo ore 11. Presentata la ricerca “Cultura e Salute” nel Nord Ovest, realizzata da CCW-Cultural Welfare Center SAVE THE DATE 23 MARZO 2021 10.30 Well Impact presentazione del progetto strategico di Cultura e Salute di Compagnia di San Paolo. CCW insieme al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano per celebrare il 160° anniversario dell’Unità d’Italia Al via la collaborazione strategica tra Letture Lente di AgCult e CCW-Cultural Welfare Center CCW aderisce all’Alleanza per l’Infanzia Foto di Sachu Sanjayan da Pixabay Danzare sulla scena del mondo. Il podcast CCW per Artribune- Parallelo42 La lettura fa bene alla Salute SPAZIO BAC – BAROLO ARTI CON LE COMUNITA’. LA SEDE TORINESE DI CCW RASSEGNA SINGOLARE E PLURALE – PARI, Polo delle Arti Relazionali e Irregolari Tu es canon. Pour un manifeste de la mode inclusive 24 settembre 2020 ArtLab Bergamo – “Cantiere di immaginazione sociale” promosso da CCW | 23 – 26 settembre 2020 Si parte! CCW è stato costituito formalmente Cultura e Salute: verso un welfare culturale. Fai sentire la tua voce, partecipa alla survey Call aperta fino al 25/09 Cultura e Salute per un modello integrato di Welfare Cultura, creatività e benessere: verso un welfare culturale – Symbola Se l’arte fa bene alla salute risparmiamo tutti, la conferma dall’OMS CCW dà voce agli artisti I teatri di Igea: una pratica trasformativa per promuovere il benessere delle persone e delle comunità, a cura di Claudio Tortone e Alessandra Rossi Ghiglione Un nuovo lemma: Welfare Culturale Il Cultural Welfare Center. Pierluigi Sacco – Associate Founder di CCW Il futuro della Cultura è tutto un programma. CCW è partner di ArtLab20 Matera La Cultura come risorsa Salute. Nasce un centro interdisciplinare. Cultura e Salute, Lugano. Alleanza per un futuro sostenibile La musica è terapia sociale. Il saluto di Ezio Bosso, nostro compagno di percorso Mi piace:Mi piace Caricamento...