Studi internazionali

STUDI INTERNAZIONALI

OMS-ricerca-health-culture-cover
Ricerca OMS 2019: il valore delle Arti sul Benessere e la Salute

Il ruolo delle Arti per il miglioramento del benessere e della salute, noto fin dagli albori della medicina, è attestato da un corpo di evidenze scientifiche cresciuto dagli anni ’70 del secolo scorso, che culmina della ricerca OMS del 2019.

Salute in Tutte le Politiche (OMS 2013)

A ventisette anni dalla Conferenza di Ottawa sulla Promozione della Salute, l’ottava conferenza ad Helsinki tratta il tema: La Salute in Tutte le Politiche. La salute è indispensabile per lo sviluppo complessivo della società.

Salute 2020 (OMS EURO 2013)

Salute 2020 ha come obiettivo il miglioramento della salute per tutti e la riduzione delle diseguaglianze, attraverso una più efficace leadership e governance per la salute fondate sulla partecipazione (partecipatory governance).

Health Literacy (OMS 2017)

Dors pubblica, con l’autorizzazione dell’OMS, la traduzione integrale del manuale monografico dedicato all’Health Literacy, considerata dalle Istituzioni e dai documenti programmatici di salute pubblica una leva essenziale per la promozione della salute.

Cultural contexts of health and wellbeing (OMS EUROPE)

La consapevolezza dei contesti culturali è sempre stata al centro del lavoro dell’OMS; che si indaghi del successo o il fallimento dei vaccini o di comprendere il benessere della comunità di fronte a cattive condizioni di salute e di difficoltà economica.

Nurturing Care

Un quadro di riferimento per lo sviluppo infantile precoce, per salvaguardare la salute di bambine e bambini, promuovere la loro crescita e sviluppo, trasformare il futuro accrescendo il loro potenziale umano.Documento OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità-Region Europa, United Nations Children’s Fund, World Bank Group (2018). Versione italiana a cura del CSB-Centro della Salute del Bambino (2019).

Arts and Culture Thematic Network

Una rete che riunisce rappresentanti filantropici affini in uno spazio sicuro per discutere, condividere e sviluppare conoscenze su argomenti riguardanti l’arte e la cultura. I membri della rete identificano nuove tendenze, discutono delle loro esperienze e nuovi progetti e trovano nuovi modi di collaborazione