
IL NOSTRO IMPEGNO
In questa grande crisi, il CCW metterà a sistema le migliori competenze per
- dare valore e rafforzare in termini metodologici le esperienze in atto che adottano l’Arte e la Cultura nei processi di cambiamento;
- creare un ecosistema di dialogo e scambio tra practitioner, ricercatori, policy makers e cittadini;
- sviluppare e sostenere la ricerca interdisciplinare e intersettoriale;
- accompagnare con approcci crossover la formazione di competenze ai diversi livelli di ingaggio e professionalità;
- promuovere la diffusione di pratiche replicabili e misurabili, in grado di garantire impatto sociale, visibilità e durata al fenomeno;
- nutrire politiche che mettano in atto questa visione.
Con l’Arte e la Cultura possiamo generare un autentico contributo a un nuovo welfare. Un WELFARE CULTURALE. Saranno coinvolti attori e portatori di interesse pubblici e privati, per lavorare in un’ottica multidisciplinare, multilivello e intersettoriale.
ritiene che fare crescere e radicare stabilmente all’interno di una dimensione sociale e civile quotidiana l’Arte e la Cultura, sia parte dell’impegno per un radicale rinnovamento delle condizioni di vita in termini di equità e di salute di tutto il pianeta.
Consiglio di Amministrazione 2020-2023: Catterina Seia – Presidente, Annalisa Cicerchia – Vice Presidente, Irene Sanesi – Tesoriere, Alessandra Rossi Ghiglione, Flaviano Zandonai – Consiglieri.