Iscriviti al Master Executive Cultura & Salute. Entra anche tu nella nostra community!

Iscriviti al Master Executive Cultura & Salute. Entra anche tu nella nostra community! Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Master Executive realizzato da CCW School, unico in Italia, dedicato al dialogo e alle azioni integrate per le professioni culturali, sanitarie e sociali. Per decisori, operatrici e operatori del mondo della pubblica amministrazione, delleContinua a leggere “Iscriviti al Master Executive Cultura & Salute. Entra anche tu nella nostra community!”

Essere adolescenti oggi a Cuneo. Un convegno per affrontare nuove sfide e mettere al centro la salute e il ben-essere dei e delle giovani

Essere adolescenti oggi a Cuneo. Un convegno per affrontare nuove sfide e mettere al centro la salute e il ben-essere dei e delle giovani 𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼. 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗲 Adolescenza: quali percorsi di aiuto. Ricerche ed esperienze sul territorio piemontese è il titolo dell’importante convegno promosso dalla cooperativa CoesioniContinua a leggere “Essere adolescenti oggi a Cuneo. Un convegno per affrontare nuove sfide e mettere al centro la salute e il ben-essere dei e delle giovani”

Per le Regioni del Centro Sud. Fondazione Santagata favorisce la partecipazione al Master Executive Cultura & Salute

Per le Regioni del Centro Sud. Fondazione Santagata favorisce la partecipazione al Master Executive Cultura & Salute Fondazione Santagata for the Economics of Culture, ente di ricerca nelle politiche culturali che quest’anno celebra il decennale della scomparsa del Prof. Walter Santagata, grande economista della cultura, porta avanti il suo impegno nel dare opportunità e strumentiContinua a leggere “Per le Regioni del Centro Sud. Fondazione Santagata favorisce la partecipazione al Master Executive Cultura & Salute”

European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità

European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità Dal 22 al 28 maggio si celebra l’European Mental Health Week, una settimana di attività incentrate sulla salute mentale nelle nostre comunità. Il tema di quest’anno è Comunità mentalmente sane.T Thriving Together e farà luce su come la salute mentaleContinua a leggere “European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità”

What Makes You Disabled? Quattro giorni di residenza collettiva sul tema dell’accessibilità

What Makes You Disabled? Quattro giorni di residenza collettiva sul tema dell’accessibilità Nell’ambito del progetto Carte Blanche dell’European Dancehouse Network in collaborazione con Al Di Qua Artists, Fondazione Piemonte dal Vivo e Collegno Fòl Fest, dal 22 al 25 maggio 40 rappresentanti provenienti da tutta Europa (artisti/e, curatori e curatrici, mediatori e mediatrici, producer) parteciperannoContinua a leggere “What Makes You Disabled? Quattro giorni di residenza collettiva sul tema dell’accessibilità”

International Museum Day 2023 – partecipa al convegno “Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità”

International Museum day 2023 – Partecipa al convegno “Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità” In occasione dell’International Museum Day 2023, oggi giovedì 18 maggio, ICOM Italia organizza il convegno Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontieraContinua a leggere “International Museum Day 2023 – partecipa al convegno “Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità””

Salone del Libro di Torino, inizia domani un’opportunità unica di apprendimento

Salone del Libro di Torino, inizia domani un’opportunità unica di apprendimento Dal 18 al 22 maggio torna il Salone Internazionale del Libro con incontri e spazi che coinvolgono CCW e i membri della knowledge community. Tre gli appuntamenti giovedì 18 maggio: Conoscere fa bene. Il ruolo dell’health literacy nella promozione della salute, alle ore 10.30Continua a leggere “Salone del Libro di Torino, inizia domani un’opportunità unica di apprendimento”

La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar

La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar Sul canale youtube di Fondazione Compagnia di San Paolo le registrazioni delle tre lezioni del ciclo di webinar La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia, organizzato dalla Fondazione con CCW – Cultural Welfare Center, suo alleato strategico sulContinua a leggere “La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar”

COCUMINT – Il consumo culturale come motore dell’integrazione dei migranti

COCUMINT – Il consumo culturale come motore dell’integrazione dei migranti Il 27 aprile scorso Giovanna Melandri, presidente del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo è stata ospite del seminario Consumption of cultural good for migrants integration proposto da Alessandra Venturini, Professore Ordinario all’Università degli Studi di Torino, dove ha la Jean MonnetContinua a leggere “COCUMINT – Il consumo culturale come motore dell’integrazione dei migranti”

Partecipa al Master Executive Cultura & Salute grazie alla Fondazione CR Firenze

Partecipa al Master Executive Cultura & Salute grazie alla Fondazione CR Firenze Fondazione CR Firenze conferma la propria partnership con CCW School per l’edizione 2023/2024 del Master Executive Cultura & Salute relativa alle richieste dalla regione Toscana. Due contributi alla partecipazione (€ 1000 ciascuno) per la formula da 220 ore “Welfare Culturale in azione: strumentiContinua a leggere “Partecipa al Master Executive Cultura & Salute grazie alla Fondazione CR Firenze”