Nuove politiche, coinvolgimento e sviluppo sostenibile. Le città si rileggono a partire dalla cultura Su AgCult il numero di settembre di Letture Lente On Line il numero di settembre di Letture Lente, mensile di approfondimento sulle politiche culturali di Agenzia CULT sviluppato in collaborazione con CCW. In apertura le imprese culturali e creative, con laContinua a leggere “Nuove politiche, coinvolgimento e sviluppo sostenibile – Le città si rileggono a partire dalla cultura. Su AgCulto il numero di settembre di Letture Lente”
Archivi dell'autore:ccwitalia
Reggia di Venaria. Appuntamento per domenica 17 settembre alla Festa della Nascita
Reggia di Venaria. Appuntamento per domenica 17 settembre alla Festa della Nascita Ritorna l’evento di comunità per accogliere e celebrare l’arrivo delle nuove vite. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni con oltre duemila partecipanti, torna l’annuale Festa della Nascita. Domenica 17 settembre, nei giardini della Reggia di Venaria, dalle 10.00 alle 18.00, all’insegna dellaContinua a leggere “Reggia di Venaria. Appuntamento per domenica 17 settembre alla Festa della Nascita”
La Casa di Tutti. Città e biblioteche. Una lettura per progettare futuro
La Casa di Tutti. Città e biblioteche. Una lettura per progettare futuro Antonella Agnoli, una delle principali esperte di biblioteche del nostro Paese, socia di CCW, firma il volume La Casa di Tutti. Città e biblioteche. Una lettura per progettare futuro, uno stimolo a riflettere sul ruolo potenziale di infrastruttura sociale di prossimità, rappresentazione delleContinua a leggere “La Casa di Tutti. Città e biblioteche. Una lettura per progettare futuro”
Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”
Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta” In programma martedì 4 settembre dalle ore 10 alle 13, nello Spazio Arena della Cavallerizza Reale, Torino il #seminario gratuito per giornalisti La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta. Il seminario offreContinua a leggere “Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta””
Crescere con cultura: la carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura
Crescere con cultura: la carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura Appuntamento giovedì 7 settembre dalle ore 17 alle 19 a Cuneo [Rondò dei Talenti – Via Luigi Gallo, 1] per l’incontro Crescere con cultura: La carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura a cura di La compagnia del Melarancio cheContinua a leggere “Crescere con cultura: la carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura”
Grandi progetti di rete per il Piemonte
Grandi progetti di rete per il Piemonte Un nuovo percorso del sistema SBAM Sud Ovest guidato dalla Biblioteca Arduino Moncalieri, che coinvolge interdisciplinariamente gli attori dei territori, mette in moto le loro competenze per incontrare le famiglie 0-6, condividere le risorse del territorio per crescere insieme. In comunità educante.L’esperienza di Nati per Leggere Piemonte cresce.Continua a leggere “Grandi progetti di rete per il Piemonte”
Natura e benessere: immergersi nel patrimonio verde per rigenerarsi
Natura e benessere: immergersi nel patrimonio verde per rigenerarsi Agosto, una buona occasione per bagni di natura. Nel principio del One health, salute delle persone e del pianeta, CCW consiglia i “bagni” di natura, foreste, giardini.In molti paesi l’immersione nella natura è consigliata nella promozione e prevenzione della Salute e in alleanza con i percorsiContinua a leggere “Natura e benessere: immergersi nel patrimonio verde per rigenerarsi”
Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura – Il convegno dedicato all’approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura
Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura – Il convegno dedicato all’approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura Il 13 e 14 ottobre ritorna a Biella il convegno nazionale Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura. Per un approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura, appuntamento biennale – giunto alla sua quinta edizione – che,Continua a leggere “Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura – Il convegno dedicato all’approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura”
Rivedi l’evento conclusivo di Well Impact e ascolta le testimonianze delle persone partecipanti
Rivedi l’evento conclusivo di Well Impact e ascolta le testimonianze delle persone partecipanti Quanto è profondo l’impatto della Cultura sul benessere delle persone e delle comunità?Su questo tema si sono interrogati esperti internazionali lo scorso 21 giugno al Museo Nazionale dell’automobile di Torino , durante l’evento conclusivo Well Impact, il percorso strategico su Cultura eContinua a leggere “Rivedi l’evento conclusivo di Well Impact e ascolta le testimonianze delle persone partecipanti”
È online la Carta Ri-mediare. Cura, cultura e apprendimento
È online la Carta Ri-mediare. Cura, cultura e apprendimento Disponibile online sul sito di Hangar Piemonte la carta Ri mediare. Cura, cultura e apprendimento nata dal confronto compiuto negli ultimi due anni da parte del Gruppo Ri-mediare con oltre 150 organizzazioni – tra cui CCW – ed esperti italiani attivi nell’ambito della Cultura come risorsaContinua a leggere “È online la Carta Ri-mediare. Cura, cultura e apprendimento”