Accademia delle Belle Arti di Urbino. Cultur/mente, un percorso di avvicinamento al welfare culturale

Cultur/mente locandina
Cultur/mente locandina

Accademia delle Belle Arti di Urbino. Cultur/mente, un percorso di avvicinamento al welfare culturale

CCW School ha avviato il 10 gennaio la collaborazione con l’Accademia di Urbino per il percorso CULTUR/MENTE. Star bene nei luoghi della cultura.

Due lezioni di due ore, con attività intermodulari di introduzione al welfare culturale, sotto il profilo concettuale e progettuale, condotte da Catterina Seia, Presidente CCW, con interventi interdisciplinari di Annalisa Cicerchia, Roberto Casarotto, Enzo Grossi.

Il programma, coordinato dalla prof. Antonella Micaletti e sviluppato on line, è aperto con partecipazione gratuita agli operatori del terzo settore del territorio, nell’ambito del progetto Cultur/mente, promosso da Auser provinciale Pesaro e Urbino, con il sostegno e la collaborazione di CSV Marche Ets, per dare valore ai luoghi della cultura come risorse di benessere.

“I luoghi di cultura sono sempre più centri di scambio di esperienze e spazi di crescita personale e collettiva, diffusamente riconosciuti come spazi di benessere e di prevenzione della salute”

Il progetto conta su numerosi partner: oltre all’Accademia di Belle Arti di Urbino, Accademia Distretto Della Musica, Acli Provinciale Pesaro, Anteas Servizi Pesaro, Auser Apecchio, Auser Cagli, Auser Montegrimano Terme, Auser Pergola, Auser Pozzo D’argento, Auser Regionale Marche, Auser Saltara, Auser San Lorenzo In Campo, Auser Treia, Citta’ Di Vallefoglia, Proloco Monteciccardo.

Le Marche si confermano come laboratorio, partendo dal percorso avviato dal comune di Recanati in collaborazione con Fondazione Promo PA che ha portato alla piattaforma di Welfare culturale riconosciuta a livello regionale, con stanziamenti dedicati. 

Per saperne di più, clicca qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: