
“La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia”. Un ciclo di incontri promosso da Compagnia di S. Paolo e CCW
Terzo e ultimo appuntamento online: 18 aprile ore 17-18.30
Iscriviti qui
Come valutiamo il benessere generato e generabile dalle esperienze culturali?
Martedì 18 aprile, ore 17 in zoom, si conclude il ciclo di incontri realizzati da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del proprio progetto Well Impact, in collaborazione con CCW – Cultural Welfare Center, suo alleato strategico su Cultura e Salute.
La riflessione prende avvio dal manuale di UCL – University College of London che CCW ha tradotto in italiano per la diffusione come strumento operativo e stimolo al dibattito sulla valutazione del benessere generato dalle esperienze in museo.
Il Toolkit – creato dai ricercatori dell’University College London (UCL) Museums & Public Engagement e finanziato dall’Arts & Humanities Research Council (AHRC) – presenta un insieme di scale di misurazione utilizzate per valutare i livelli di benessere derivanti dalla partecipazione alle attività di musei, sperimentate nel Regno Unito. Progettato come supporto per gli operatori e operatrici culturali e sociosanitari impegnati a disegnare progetti di relazione con i diversi pubblici, pensato ab origine per generare il loro benessere psicologico e valutarne l’impatto, è flessibile nella sua applicazione e permette un approccio “pick and mix” e un’applicazione su una singola attività o programma di eventi.
L’appuntamento, volto a stimolare il dibattito sulla valutazione è condotto da Annalisa Cicerchia, Vicepresidente CCW-Cultural Welfare Center e membro del comitato scientifico CWLAB – Cultural Wellbeing Lab di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Interverranno: Alessandra Gariboldi, Presidente Fondazione Fitzcarraldo; Claudio Tortone, Dors | Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute Regione Piemonte della Regione Piemonte, enti partner di CCW; Simona Ricci, Direttrice Abbonamento Musei; Domenica Taruscio, già Direttrice del Centro Nazionale Malattie Rare dall’Istituto Superiore di Sanità.
La partecipazione al ciclo completo degli incontri consentirà di ottenere un bonus per l’iscrizione alla seconda edizione del Master executive Cultura e Salute realizzato da CCW School [avvio iscrizioni da aprile, partenza corso da novembre 2023].
Clicca qui per scoprire gli appuntamenti