ELENA BALDO

ELENA BALDO Dopo una laurea in Economia del Turismo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, lavora per l’ente di promozione turistica della regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG. Approfondisce la propria formazione conseguendo la laurea magistrale in Economia e Politiche della Cultura all’Università di Torino, dove si appassiona di politiche pubbliche culturali e studi urbani. PerContinua a leggere “ELENA BALDO”

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚+𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟏-𝟐𝟎𝟐𝟐 𝘝𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘚𝘱𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘗𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳𝘴𝘩𝘪𝘱, 𝘭𝘦 𝘗𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘐𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘦 𝘭’𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘳𝘵 𝘉𝘰𝘯𝘶𝘴, 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢. Lunedì 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 all’ADI Design Museum di Milano verrà consegnato il premio Cultura+Impresa . Il Comitato assegnerà ai tre vincitori di categoria – 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 e 𝐀𝐫𝐭Continua a leggere

𝐋𝐞 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 “𝘓𝘦 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘯 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘯𝘰𝘪 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢̀ 𝘥𝘰𝘱𝘰”: Editrice Bibliografica presenta il saggio curato da Chiara Faggiolani . CCW ha avuto il privilegio di contribuire con il capitolo dedicato al welfare culturale a firma di CatterinaContinua a leggere

𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐨𝐰𝐝𝐟𝐮𝐧𝐝𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬, presentazione della nuova edizione del 𝙋𝙧𝙚𝙢𝙞𝙤 𝘾𝙧𝙤𝙬𝙙𝙛𝙪𝙣𝙙𝙞𝙣𝙜 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 di Rete del Dono , il contest di crowdfunding ideato e promosso per sostenere tutti i progetti in cui Arte e Cultura rivestono il ruolo di importanti attivatori di innovazione sociale, rigenerazione umana, diContinua a leggere

𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞. 𝐂𝐂𝐖 𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐏𝐡𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐦 Promuovere una consapevolezza diffusa del valore della cultura come risorsa salute è il presupposto per generare cambiamenti strutturali e duraturi. In questa direzione CCW sta avviando partnership editoriali in diversi settori. Con l’articolo di Sara Uboldi si apre il percorso di collaborazione con pharmacom.news,Continua a leggere

𝐅𝐚𝐫𝐦 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐤 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢! La sede di CCW Sud, il 𝘤𝘪𝘷𝘪𝘤 𝘱𝘭𝘢𝘤𝘦 FARM CULTURAL PARK di Favara (Ag) festeggia i suoi primi anni di senso del possibile, in cui è diventato un riferimento internazionale nell’innovazione sociale a base culturale. Lo fa senza celebrazioni, ma restituendo in una chiamata alle artiContinua a leggere

La partecipazione che educa Continua il ciclo di appuntamenti 𝑶𝒑𝒆𝒏 𝑫𝒐𝒐𝒓𝒔. 𝑰𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑷𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝑶𝒈𝒈𝒊 promosso da Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e Network of European Museum Organisations, e a cura di Pier Luigi Sacco. Nell’incontro di oggi alle ore 16.30, dal titolo 𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞Continua a leggere

Cultura 0-6. Crescere con Cura.  Aprile-Settembre 2022. Il territorio di Cuneo ha all’attivo due decadi di servizi culturali dedicati alle bambine e ai bambini nella prima infanzia e alle loro famiglie, che partono dal presupposto che “la bellezza fa bene e unisce”, crea legami: spettacoli teatrali, lettura, esperienze artistiche e di incontro con le opereContinua a leggere

Ben-essere, Cultura=Capitale Giugno-Luglio 2022. A Savona, Dd’A-Dialoghi d’Arte  dedica il 2022 al percorso di costruzione di una piattaforma territoriale dei soggetti culturali, che intende diventare multistakeholders, per coordinare le forze e  aumentare l’impatto delle azioni rispetto al creazione di contesti salutogenici, che producono ben-essere individuale e sociale. Il progetto avviato con incontri aperti alla cittadinanza  per creareContinua a leggere