
Culture che cambiano. Raccontare la società e la sua trasformazione attraverso e con la cultura
Appuntamento domani, 20 aprile alle ore 18.00, al Dams Lab di Bologna, con Elisa Fulco, curatrice d’arte e cofondatrice del Cultural Welfare Center, in dialogo con Giuliana Ciancio e Roberta Franceschinelli.
Come sta cambiando il mondo della progettazione, della produzione e della fruizione nei campi della cultura, della creatività e dell’arte? E quanto queste evoluzioni possono essere ricondotte alle politiche culturali europee? Cosa succede quando la cultura esce dai luoghi tradizionali ed entra in spazi altri o quando nuovi centri culturali nascono si affermano sui territori come presìdi sociali e civici? Qual è il potenziale di nuove possibili alleanze tra istituzioni e organizzazioni indipendenti? Cos’è il welfare culturale, cosa significa riconoscere il valore della cultura come cura, fonte di benessere fisico e psicologico individuale e collettivo? Cosa significa attivismo culturale e quale ruolo giocano le emozioni politiche? Quali le nuove competenze richieste ai e alle progettiste culturali?
Tante e intense le domande alle quali si tenterà di rispondere nel corso dell’appuntamento intitolato Culture che cambiano, terzo incontro del ciclo di eventi “Cose che cambiano” promosso dalla Fondazione Unipolis, in collaborazione con il DAMS Lab, che ospita la rassegna, e il Corso di Alta Formazione in Innovatori Culturali. Un’occasione per confrontarsi su una società in continua trasformazione e per approfondire gli scenari in mutamento.
Ingresso libero fino ad esaurimento disponibilità.
Si consiglia di arrivare in anticipo per poter prendere posto; le registrazione per accedere alla sala inizieranno alle ore 17.30
Per saperne di più, clicca qui