
Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita
Apre oggi il convegno organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute “Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita“.
Clicca qui per seguirlo in streaming
Il convegno, destinato al personale di enti e istituzioni sanitarie e di ricerca coinvolto a vario titolo nella tutela e promozione della salute nei primi 1.000 giorni di vita, ha lo scopo di presentare i risultati emersi dal progetto, condividere le buone pratiche, prendere in esame i modelli organizzativi e gli interventi appropriati.
L’implementazione di buone pratiche per potenziare i fattori protettivi e ridurre i fattori di rischio nei primi 1.000 giorni di vita rappresenta un’importante azione di salute pubblica. L’investimento in interventi precoci nelle prime epoche della vita tramite un approccio intersettoriale è, infatti, una priorità individuata anche da OMS e UNICEF, cui i Paesi sono chiamati a dare seguito.
I servizi e i professionisti sociosanitari hanno un ruolo cruciale nel garantire la qualità dell’assistenza preconcezionale, prenatale, al parto e dopo la nascita, la promozione delle competenze genitoriali e il supporto alla salute mentale perinatale quali aree d’intervento prioritarie per garantire il sano sviluppo dei bambini.
Temi che sono tra gli assi di impegno di CCW coinvolta attivamente in progetti come Mille Culle – Nutrirsi di Cultura, Nati per Leggere e Cultura 0-6: Crescere con cura: percorsi territoriali che supportano famiglie e neogenitori, accompagnandoli insieme ai nuovi nati e alle nuove nate verso la costruzione di un futuro condiviso più consapevole e gioioso.