A Chieti il primo workshop internazionale in Italia dedicati agli impatti bio-psico-comportamentali delle attivitร  ed esperienze culturali

bach_12-13 giugno 2023

A Chieti il primo workshop internazionale in Italia dedicati agli impatti bio-psico-comportamentali delle attivitร  ed esperienze culturali

Con emozione e orgoglio annunciamo che ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿฎ ๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—ด๐—ถ๐˜‚๐—ด๐—ป๐—ผ, alla sala convegni del CAST dell’Universitร  degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, si terrร  il primo workshop internazionale ๐—•๐—ถ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ต๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—น ๐—”๐—ฟ๐˜๐˜€ & ๐—–๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ ๐—›๐—ฒ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ต, ๐—ฆ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น ๐—–๐—ผ๐—ต๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ ๐—ฆ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐˜†, dedicato alla valutazione degli impatti bio-psico-comportamentali delle attivitร  ed esperienze culturali, di cui CCW รจ partner.

รˆ il primo progetto del centro interdipartimentale BACH dell’Universitร  di Chieti-Pescara, coordinato dal Prof. Pier Luigi Sacco – socio fondatore CCW e coordinatore dellโ€™iniziativa insieme con il Prof. Riccardo Palumbo, Dipartimento di neuroscienze, Imaging e Scienze cliniche.

Due giorni di dibattiti e approfondimenti sulla relazione tra Cultura e Salute con esperti nazionali e internazionali. CCW sarร  rappresentato anche da Annalisa Cicerchia – vicepresidente.

Per la prima volta nel nostro Paese interverranno in tema le principali organizzazioni europee impegnate su questo fronte: tra gli altri per who Nils Fietje, per EIT-KIC Culture & Creativity, berndfesel, per OECD Ekaterina travkina, per la DG ricerca della Commissione Europea minastareva, Lars Ebert per CAE Cultural Action Europe, Doris Sommer dell’Harvard University, James Pawelski dell’Universitร  della Pennsylvania. Immancabile il neuroscienziato vittoriogallese, di ritorno dalla Columbia University.

L’inizio di un nuovo corso che evidenzia il ruolo che l’Italia puรฒ assumere, connessa con il mondo, nel riconoscere la cultura per il contrasto alle diseguaglianze, il benessere individuale e sociale, costruendo nuove prospettive politiche e di azione, nella ricerca, come nell’alta formazione. Preparata per il Work Plan for Culture 2023-2026 della Commissione europea, che ha inserito la relazione tra Cultura e Salute nei suoi 21 focus.

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜€๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€, clicca qui

๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—น๐˜๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ฎ, qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: