Vuoi crescere nello sviluppo dell’alleanza tra Cultura e Salute? CCW lancia la seconda edizione del Master Executive. Partecipa!

Master Executive Cultura & Salute copertina
Master Executive Cultura & Salute copertina

Vuoi crescere nello sviluppo dell’alleanza tra Cultura e Salute? CCW lancia la seconda edizione del Master Executive. Partecipa!

La Cultura come risorsa Salute per le Persone e le Comunità. 
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master realizzato da CCW School, unico in Italia, dedicato al dialogo e alle azioni integrate per le professioni culturali, sanitarie e sociali. Per decisori, operatrici e operatori del mondo della pubblica amministrazione, del terzo settore, degli investitori sociali e delle imprese.

Sfide complesse, fenomeni dinamici e multifattoriali, impongono azioni intersettoriali. Vuoi abitare la complessità, cogliere le opportunità in corso di ridisegno dei sistemi, migliorando la lettura degli scenari, acquisendo competenze trasversali per favorire la cooperazione interdisciplinare e per disegnare azioni, strategie, politiche? Vuoi entrare a far parte di una community sempre aggiornata?

Partecipa a un percorso sviluppato con le partnership scientifiche di DoRS – Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute Regione Piemonte per la Sanità e Fondazione Fitzcarraldo per la Cultura, con la collaborazione di COREP – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente dell’Università di Torino e dell’Università di Messina

Avvio delle lezioni: 9 novembre 2023

Tre le formule di partecipazione:

1.     Welfare Culturale: grammatica di base, scenari ed evidenze. 60 ore in digitale  
2.     Progettare il Welfare Culturale: dall’ideazione alla valutazione di impatto. 140 ore con due fine settimana in presenza nel corso di otto mesi
3.     Welfare Culturale in azione: strumenti e pratiche per progettare e condurre interventi. 220 ore con quattro fine settimana in presenza nel corso di un anno

Per scaricare la brochure, consulta il nostro sito

Per iscriverti clicca qui

· Early bird, con sconti di iscrizione entro il 30 maggio 2023
· Fondo di capacity building: richiesta contributi alla partecipazione entro il 30 maggio 2023
· Termine iscrizione 10 luglio 2023

Hangar Piemonte, agenzia pubblica per le trasformazioni culturali, partner culturale di CCW School favorisce la partecipazione al format 220 ore di due candidatə sostenendone l’esonero parziale della quota di iscrizione e facilitando l’attivazione del project work in due degli spazi selezionati dalla call di Hangar Point 2023.

CCW School nasce nel giugno 2021 come risposta alle necessità di costruzione di dialogo tra discipline e settori, per rispondere alla complessità delle sfide di benessere individuale e sociale della contemporaneità, in un quadro di equità e accessibilità universale.
Da allora, oltre 2500 persone hanno partecipato ai diversi programmi formativi proposti da CCW in tutta la nazione. 

Nel 2021 ha preso avvio la prima edizione del primo Master italiano su Cultura e Salute conclusa nel dicembre 2022.
Conosci i/le masteristə della prima edizione: oltre 64 professionistə, provenienti da 13 Regioni e da due Stati esteri, hanno partecipato alle tre formule di un inedito percorso che ha dato vita a una community che collabora a livello locale, nazionale ed europeo.
Un’esperienza che è stata valutata da CLES, società che studia l’evoluzione dei profili professionali. 

Fondazione Compagnia di San Paolo ha scelto CCW come alleato strategico sul tema Cultura e Salute, per l’Obiettivo Cultura – Missione Favorire partecipazione attiva.

Per maggiori informazioni, scrivi a segreteria@culturalwelfare.center

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: