
Benessere degli e delle adolescenti: CCW offre in open source un fondamentale report tradotto in lingua italiana
Online qui la traduzione in italiano di “Youth, Mental Health & Culture”, il report sul benessere dei giovani pubblicato nel gennaio 2023 dal programma europeo Voices of Culture. Si tratta di un documento ricco di piste di sviluppo sul ruolo della cultura, a favore della promozione del benessere e del contrasto del disagio degli e delle adolescenti, con indicazioni ai policy maker e, più in generale, agli investitori sociali e agli operatori.
Il report è frutto dei risultati del lavoro di brainstorming dei partecipanti al progetto, provenienti da 23 Paesi, in rappresentanza di 54 organizzazioni culturali, sanitarie, educative e sociali, selezionate in seguito ad una open call.
Voices of Culture è un programma di dialogo strutturato dell’Unione Europea, finanziato dalla Commissione Europea e realizzato dal Goethe Institut di Bruxelles, il cui obiettivo è offrire un canale di dialogo e advocacy per il settore culturale a livello europeo e degli Stati membri, che permetta il rafforzamento della capacità di advocacy del settore nei dibattiti politici e delle occasioni di confronto e collaborazione.
La traduzione è a cura di Martina Caroleo, assistente sociale dell’Ordine del Lazio, che collabora con l’area ricerca di CCW. Annalisa Cicerchia, Vice Presidente di CCW, è l’esperto designato che ha curato il position paper di lancio della call (leggi qui la versione originale e quella in italiano) e la stesura del rapporto, con Edith Wolf Perez.
I risultati, presentati in cinque capitoli distinti, offrono una panoramica dei progetti di successo che favoriscono la partecipazione culturale nel periodo adolescenziale, con effetti positivi sulla salute mentale delle persone coinvolte.
La possibilità di leggere il report in italiano rende i suoi contenuti ancora più facilmente leggibili e inclusivi, permettendone la diffusione a più livelli della società.