
Dalla partnership tra CCW e l’Academy dell’Istituto dei Sordi di Torino, un programma per comprendere la cultura sorda
L’accessibilità universale è il prerequisito del concetto di welfare culturale: contrastare le diseguaglianze; assicurare una partecipazione che sia ampia, attiva, profonda e accessibile fisicamente, sensorialmente, cognitivamente, culturalmente ed economicamente; diffondere la cultura del design for all è impegno di CCW – Cultural Welfare Center.
CCW ha all’attivo, direttamente e attraverso il proprio network, un lungo e articolato percorso, esperienze e competenze da condividere. Rispondendo alle numerose sollecitazioni delle oltre 2000 persone che hanno partecipato ai programmi di CCW School, avvia un percorso di dialoghi per co-costruire accessibilità universale alla partecipazione culturale.
Primo atto, l’attivazione con il proprio partner, la Fondazione Istituto dei Sordi di Torino – Onlus, un viaggio per la conoscenza del mondo della sordità, con una prima alfabetizzazione alla lingua dei segni italiana: Un mondo per tutt*. LIS – Lasciamo Il Segno: un percorso di introduzione alla cultura sorda.
Il primo appuntamento formativo è previsto per martedì 4 aprile dalle 16.30 alle 18.30: sarà un incontro di inquadramento live di due ore a cura di Catterina Seia, presidente CCW, del Direttore dell’Istituto, Prof. Enrico Dolza, e un docente sordo madrelingua, al quale seguiranno 20 ore asincrone di formazione a distanza.
I/Le partecipanti avranno modo di imparare i rudimenti della Lingua dei Segni Italiana, esplorando per la prima volta la comunicazione in modalità visivo-gestuale, anziché uditivo-fonatoria a cui si è abituati sin dalla nascita, mettendo così alla prova la propria resilienza e plasticità linguistica.
Le lezioni, pratiche ed intuitive, insegneranno la dattilologia, cioè uno speciale alfabeto manuale, nonché le strutture morfo-sintattiche e il vocabolario basilari per la “sopravvivenza” e per poter essere autonomi nella comunicazione con le persone sorde.
Per vedere il video di promozione del percorso in LIS, clicca qui
Il costo di partecipazione è di 150 euro + IVA.
L’Istituto dei Sordi di Torino accompagna dagli esordi con la propria Academy ogni conferenza di CCW.
Per info rivolgersi a: contatti@culturalwelfare.center
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 marzo 2023.