
“La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia”. Un ciclo di incontro promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo con CCW
Secondo appuntamento online: 27 marzo ore 17/18.30
Iscriviti qui
Il benessere degli adolescenti. Le risposte di Voices of Culture è il secondo appuntamento del ciclo di incontri realizzati da Fondazione Compagnia di San Paolonell’ambito del proprio progetto Well Impact – in collaborazione con CCW, suo alleato strategico in tema. Un percorso di condivisione del fermento europeo sulla cultura come risorsa di salute e sugli impatti in Italia.
L’incontro è focalizzato su una priorità di salute pubblica, il benessere degli adolescenti e il contrasto al loro disagio, fenomeno tangibile dopo la pandemia.
Voices of Culture, la piattaforma per il dialogo strutturato tra il settore culturale dell’UE e la Commissione Europea, ha dedicato una call al benessere delle e degli adolescenti, per generare idee progettuali e raccomandazioni politiche con il contributo dei settori culturali e creativi. La Vice Presidente di CCW, Annalisa Cicerchia, come esperto designato, ha scritto il position paper della call, in quanto il tema è uno degli assi di impegno del nostro Ente. Il Rapporto finale di questo dialogo, realizzato grazie al processo di brainstorming di 54 enti (di cui 5 italiani, 3 dei quali torinesi) è stato pubblicato a gennaio 2023. CCW sta lavorando per mettere a disposizione la traduzione in italiano delle evidenze emerse.
L’appuntamento è condotto da Annalisa Cicerchia, anche membro del comitato scientifico del Cultural Wellbeing Lab di Fondazione Compagnia di San Paolo, con i tre rappresentanti delle realtà culturali di Torino che hanno partecipato ai lavori di Voices of Culture: Luisella Carnelli – Fondazione Fitzcarraldo; Giulia Mezzalama – MinD Mad in Design; Laura Polazzi – DEAR Design Around. Interverranno: Pier Luigi Sacco – Co-founder CCW e supervisor del comitato scientifico di Cultural Wellbeing Lab; Chiara Davico, neuropsichiatra – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, che ha appena presentato il progetto SPES di contrasto alla suicidialità degli adolescenti; Valentina Dania – Area Cultura Fondazione CRC, realtà che ha varato una linea di investimento in tema.
La partecipazione al ciclo completo degli incontri consentirà di ottenere un bonus per l’iscrizione alla seconda edizione del Master executive Cultura e Salute promosso da CCW. Avvio iscrizioni da aprile, partenza corso da ottobre 2023.