
L’arte per la salute mentale. Un mosaico per i più giovani
Annalisa Cicerchia – Vicepresidente CCW e Martina Caroleo firmano per Etica Economia l’articolo L’arte per la salute mentale. Un mosaico per i più giovani che mette in luce la diffusione tra i giovani in tutta Europa problemi come il bullismo e cyber-bullismo, i disturbi da stress post-traumatico, i tentativi di suicidio e dell’autolesionismo.
Le autrici danno conto del programma Voices of Culture con il quale la Commissione Europea ha invitato le organizzazioni artistiche e culturali a incontrarsi per riflettere sul contributo che la cultura può dare al miglioramento della salute e del benessere mentale dei giovani.
Tematiche che sono tra gli assi centrali dell’intervento di CCW impegnato in progettualità dedicate agli adolescenti come il percorso Il Giardino delle idee: coltivare il futuro a fianco di Fondazione CRC; SPES – il lavoro di ricerca interdisciplinare per il contrasto alla suicidalità (seconda causa di morte degli adolescenti); il percorso europeo di Voices Of Culture per cui CCW ha realizzato il position paper, con l’obiettivo di promuovere il benessere mentale delle nuove generazioni tra i 12 e i 18 anni, attraverso azioni integrate di prevenzione e intercettazione precoce del disagio.
Per leggere l’articolo clicca qui
Per leggere il position paper di Voices of Culture e la sua traduzione in italiano