
Conclusa la prima edizione del percorso di Alta Formazione in “Cultura e Salute”
Con orgoglio Vi presentiamo i 22 partecipant* che hanno concluso il corso “Alta Formazione” executive, un impegnativo percorso di 60 ore, che ha preso avvio dal 2 dicembre e si è concluso l’11 maggio.
E’ il primo livello del Master Executive “Cultura e Salute”, che coinvolge ulteriori 42 professionist* che stanno proseguendo nell’approfondimento (il format 140 ore si concluderà l’8 luglio, mentre il livello progettisti, con 220 ore si concluderà a dicembre). Il progetto, unico nel suo genere in Europa, è realizzato da CCW in collaborazione con DoRS-Centro Regionale di documentazione per la promozione della Salute, Fondazione Fitzcarraldo e COREP-Centro per la formazione permanente-Unito.
A fianco di CCW School investitori sociali che credono nella creazione di nuove competenze e che hanno creato il Fondo di Capacity Building: Fondazione Rovati, Banco Azzoaglio, Fondazione CR Firenze, Fondazione Sicilia, Fondo Ing. Emilio Clara e Fondo Alberto Argenton e Fondazione Compagnia di S. Paolo che ha scelto CCW come alleato strategico su Cultura e Salute.
I partecipanti del percorso di Alta Formazione provengono da 9 Regioni Italiane e da altri 2 Stati (USA e CH). Hanno back ground e posizioni professionali molto diverse: direttori, project manager, artisti e operatori culturali, educatori, assistenti sociali, professioni sanitarie, giornalisti, referenti risorse umane nelle imprese. Arrivano dall’Università, grandi Istituzioni culturali, dalla Pubblica Amministrazione, da Investitori sociali, dal Terzo Settore e dalle Imprese.
La loro diversità è una ricchezza di dialogo che continua a essere coltivata in una Community Cultura e Salute che già si rivela generativa.
Congratulazioni a: Emma Angelini, Alina Baldini, Irene Balzani, Greta Barbolini, Silvia Barlacchi, Annalisa Bellerio, Francesco Biron, Michela Checchi, Elisa Concialdi, Sara Conforti, Filippo Maria Covre, Serena Curti, Andrea Maggiora, Cristiana Montani Natalucci, Chiara Mustazzo, Angela Paolucci, Veronica Pozzi, Roberta Priori, Valentina Roselli, Florinda Saieva, Carlotta Sinatra, Aurora Maria Suma.
Dal suo avvio, nel giugno 2021, CCW School, ha curato la crescita di oltre 500 persone, con diversi format di intervento, focalizzati in primo luogo a costruire condivisione di uno scenario di complessità, nelle sfide e delle risposte trasformative attivabili, sistematiche e sistemiche, che necessita di un linguaggio comune, una koinè, di competenze ibride.
Vuoi saperne di più?