Foto di Radosław Cieśla da Pixabay

CCW cresce. Entrano nella compagine due nuovi soci.

L’Assemblea dei soci di CCW ha cooptato due eccellenti personalità che integrano con le loro competenze la visione e le potenzialità di impatto del centro.

Diamo il benvenuto a:

Antonella Agnoli, tra le figure di riferimento in Europa sul ruolo delle Biblioteche, istituzioni in trasformazione,  che possono rappresentare vere e proprie infrastrutture sociali, di prossimità, a bassa soglia, per il contrasto alle diseguaglianze e la qualità sociale.

Emanuele Caroppo,  docente di Psichiatria e Psicologia sociale e di comunità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, prolifico autore di  pubblicazioni scientifiche  e libri  sul tema della salute mentale.


Le loro competenze rispondono all’impegno di CCW: per Caroppo, la  salute mentale delle persone e delle comunità, in particolare con la linea di ricerca comune sul ben-essere degli adolescenti che si configura come una vera e propria emergenza sociale e per Agnoli, l’investimento nelle biblioteche con le quali CCW intensamente collabora a partire dalla creazione di eco-sistemi culturali, sociali e sanitari dai primi mille giorni.

A loro la nostra gratitudine per la fiducia.

Plaudono i founder di CCW: Catterina Seia, Annalisa Cicerchia, Alessandra Rossi Ghiglione,  Irene Sanesi, Elisa Fulco, Enzo Grossi, Giuseppe Costa, Luca Dal Pozzolo, Pier Luigi Sacco, Flaviano Zandonai, Andrea Bartoli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: