ANTONELLA AGNOLI

Presidente dell’associazione Famiglie accoglienti.
Ha iniziato a costruire nuovi modi di fare cultura nel 1977 quando fonda e dirige la Biblioteca di Spinea (Venezia). Da allora non ha più smesso: da decenni progetta le “sue” biblioteche italiane, luoghi di cultura dove studiare, ma soprattutto incontrarsi. In questi anni ha collaborato con vari architetti alla progettazione di strutture culturali in molte città italiane e con molte Amministrazioni locali per progetti legati ai servizi bibliotecari, e svolge un’intensa attività di formazione in 66tutta Italia. Ha collaborato con la Fondazione Unipolis per l’allestimento della Bibliocasa a l’Aquila, dopo il terremoto. E’ stata membro del Consiglio Superiore del Ministero dei Beni Culturali e Paesaggistici, presidente della Fondazione Federiciana di Fano, Assessora alla Cultura del Comune di Lecce. I suoi libri (Caro Sindaco parliamo di biblioteche, 2011-ed Bibliografica, Le piazze del sapere, 2014-ed Laterza, La biblioteca che vorrei-ed Bibliografica, 2014) sono riferimenti per la trasformazione in corso e la centralità del ruolo delle biblioteche per la qualità sociale.
Coopera da anni con molti dei soci di CCW, realtà nella quale entra nel giugno del 2022, considerando il valore delle biblioteche tra i primi presidi di welfare di prossimità.