
Comunità e identità: l’evoluzione dell’Ospedale tra passato, presente e futuro
Presentata oggi nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria la prima mappatura dei patrimoni storici degli ospedali piemontesi al convegno Comunità e identità: l’evoluzione dell’Ospedale tra passato, presente e futuro organizzato dal Centro Documentazione Storia dell’Assistenza e della Sanità Piemontese.
Interverrà in rappresentanza di CCW, la socia arch. Elena Franco.
Obiettivo della giornata è valorizzare gli ospedali quali luoghi identitari per le comunità, attraverso la rilettura dei patrimoni artistici, architettonici e documentali. La conoscenza del passato rappresenta un importante mezzo per favorire il coinvolgimento della cittadinanza, sensibilizzarla sulle attuali attività sanitarie e di cura, rafforzare il legame con i benefattori.
La giornata, coordinata dal DAIRI Regionale diretto da Antonio Maconi a cui afferisce il Centro di Documentazione Storia della Assistenza e della Sanità piemontese, rappresenta l’occasione per presentare la prima attività di mappatura dei patrimoni delle ASR ma anche per rafforzare le sinergie utili allo sviluppo di reti funzionali alla realizzazione di progetti di valorizzazione di tali patrimoni: si parlerà di “Ospedali storici, risorse e patrimonio per la comunità”; di ospedali intesi come “città nelle città”; di buone pratiche del Piemonte, rappresentate dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Città di Novara, dall’Ordine Mauriziano di Torino, dall’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo e infine dall’ASL Città di Torino.
Un momento importante di condivisione delle esperienze e raccolta di proposte per costruire il futuro degli ospedali grazie al coinvolgimento della cittadinanza, sensibilizzandola sulle attuali attività sanitarie e di cura.