Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”

Mostra-Torino-Con-i-bambini

Seminario gratuito per giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”

In programma martedì 4 settembre dalle ore 10 alle 13, nello Spazio Arena della Cavallerizza Reale, Torino il #seminario gratuito per giornalisti La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta.

Il seminario offre 3 + 2 crediti formativi deontologici.

In Italia, ben 1,4 milioni di minorenni vivono in povertà assoluta e altri 2,2 milioni in povertà relativa: questa condizione compromette il futuro di un terzo dei bambini e ragazzi nel Paese sotto numerosi aspetti.

La povertà educativa minorile è un fenomeno multidimensionale: non riguarda solo le condizioni economiche, ma anche la dimensione emotiva, sociale, oltre alla capacità di apprendere e di relazionarsi con il mondo esterno.
È quindi fondamentale, per chi comunica, comprendere le diverse sfaccettature della povertà educativa minorile, specialmente se si considera il significativo aggravarsi del fenomeno in seguito alla pandemia. I giornalisti sono parte della “comunità educante” e ne condividono responsabilità e attenzioni, soprattutto circa la narrazione della realtà del panorama sociale italiano.

Durante il seminario, esperti del settore giornalistico condivideranno con i partecipanti conoscenze, strumenti e linguaggi innovativi per affrontare questo tema così delicato e complesso e approfondire il ruolo del giornalismo nella lotta contro la povertà educativa minorile.

Seguirà una visita alla mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce [fino al 10 settembre alle Scuderie della Cavallerizza a Torino] un viaggio per immagini promosso e firmato dal fotografo Riccardo Venturi che affronta temi complessi: dalla denatalità alla povertà minorile, dalla mancanza di spazi per il gioco all’uso delle nuove tecnologie, dalla spesa sociale agli asili nido, passando dai nuovi modi di apprendere all’abbandono scolastico.

Durante il seminario interverranno: Maria Teresa Martinengo, Ordine dei Giornalisti del Piemonte; Marzia Sica, Responsabile Obiettivo Persone, Fondazione Compagnia di San Paolo; Riccardo Venturi, fotoreporter internazionale; Arianna Massimi, film-maker; Fabrizio Minnella, giornalista, responsabile comunicazione Con i Bambini e direttore ConMagazine.it; Nadia Monetti, giornalista di Rai Tg2; Ivano Maiorella, giornalista e direttore Giornale Radio Sociale; Monica Rosso, dirigente Scolastica Istituto Comprensivo Cairoli; Francesca Latorre, operatrice Asai.

I posti sono limitati, riserva il tuo e scopri di più al link: www.formazionegiornalisti.it

L’evento è reso possibile da: Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo, Consorzio Xkè? ZeroTredici e Con i Bambini, in collaborazione con Giornale Radio Sociale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: