
Il progetto SPES cresce!
Il progetto SPES4TEEN è stato selezionato tra i 14 progetti vincitori del Bando “Salute effetto comune” della Fondazione Compagnia di San Paolo e mira a sviluppare in termini di azione territoriale la ricerca scientifica e metodologica già messa a punto nel progetto SPES dell’ Università degli Studi di Torino, Social Community Theatre Centre e altri partner, tra i quali CCW.
SPES4TEEN, promosso da 10 partner del territorio piemontese, mira a prevenire il disagio mentale e a promuovere il benessere degli e delle adolescenti (nella fascia 14 – 19) attraverso un approccio intersettoriale e multidisciplinare che coinvolgerà le scuole e i contesti socioeducativi formali e informali delle Valli Susa e Sangone e del Pinerolese.
Partner del progetto Corep – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente/SCT Centre (leading partner), Ufficio Scolastico Regionale, AslTo3 – S.C. di Psicologia, Conisa, Comune Di Pinerolo, Teatro Popolare Europeo ETS, Generativa APS, Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, Associazione Opere Aperte, AMAndoli ODV – Associazione Culturale di Volontariato e UniTo – Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.
Un nuovo passo in avanti che ci coinvolge nella costruzione di una #comunità più consapevole e attenta alle esigenze emotive delle nuove generazioni.
CCW è partner di SPES, il progetto vincitore del bando Public Engagement dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con 5 dipartimenti, capofila Dipartimento di Sanità Pubblica e Scienze Pediatriche.
L’obiettivo del percorso è creare un format di formazione rivolto agli insegnanti che consenta di acquisire maggiori competenze per gestire i rapporti con i ragazzi e supportarsi tra colleghi.