Presentato oggi il report Io Sono Cultura 2023. l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io-sono-cultura-23-Symbola

Presentato oggi il report Io Sono Cultura 2023. L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Si è tenuta questa mattina, a Roma, la XIII edizione di Io Sono Cultura il più importante rapporto del nostro paese sulle imprese culturali e creative e sulla trasformazione in atto nei neo-sistemi, promosso da Fondazione Symbola.

Si tratta di un’analisi quantitativa e qualitativa del comparto delle industrie culturali e creative in Italia, e fornisce un racconto delle tendenze più innovative che hanno caratterizzato i diversi settori della filiera nell’ultimo anno.

Oltre 200 pagine, 38 approfondimenti tematici, 250 case histories e una ricca sezione statistica. Anche quest’anno, curata da CCW, è stata inserita un’approfondita sezione dedicata al welfare culturale [pag 226 – 232] intitolata Il contributo della Cultura alla Salute non è più un’opzione, che evidenzia ulteriormente il valore dell’alleanza tra cultura e salute, acclarato da una mole crescente di ricerche ed evidenze scientifiche assunte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS e l’Europa, confermandone le potenzialità e includendola nel Work Plan for Culture 2023-2026, aprendo nuove opportunità a partire dal 2024.

La forza del Made in Italy deve molto alla cultura, alla bellezza e alla creatività che, oltre ad arricchire la nostra identità e alimentare la domanda di Italia nel mondo, possono oggi aiutarci a decodificare il presente e a esplorare idee radicali per affrontare le difficili sfide che abbiamo davanti, da quella ambientale in poi.

Dal tredicesimo rapporto emerge una filiera in ripresa rispetto al periodo pre-pandemia anche grazie alle sue capacità di rinnovamento. La compenetrazione tra digitale e mondo della cultura e della creatività favorisce un maggior protagonismo delle nuove generazioni, nella fruizione e nella produzione di contenuti, a vantaggio di un’offerta più attrattiva verso nuovi pubblici.

Per approfondire, scarica il rapporto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: