A Palazzo Barolo il convegno “Crescere con gli schermi digitali”

Crescere con gli schermi digitali

A Palazzo Barolo il convegno “Crescere con gli schermi digitali”

Come accompagnare la crescente presenza dei media digitali nell’infanzia?

Mercoledì 7 giugno, a Palazzo Barolo di Torino dalle ore 8.45 alle ore 13.30, l’antropologa Lucia Portis – Referente per il Piano Locale della Città di Torino di Prevenzione del Programma 11 – Primi mille giorni modererà l’incontro Crescere con gli schermi digitali.

Un intenso momento di riflessione e confronto su un tema cruciale che abbiano seguito sin dagli esordi di CCW e nell’ambito dei tavoli di lavoro intersettoriali avviati dall’ ASL Città di Torino e con la Regione Piemonte, che vede impegnati ospedali, consultori, centri vaccinali, il Centro Relazioni e Famiglie della Città di Torino, enti del Terzo Settore, le biblioteche, i musei.

La metodologia di confronto adottata, open space, si avvarrà del contributo di Samantha Tozzi, tra le facilitatrici di CCW School.

Il confronto si basa sulla ricerca del Cremit (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia – Università Cattolica) sull’utilizzo degli schermi – della televisione, del videogioco, del computer – nella vita dei bambini e sulla genitorialità responsiva.

Quando utilizzarli e come?

Bambini, bambine e adolescenti hanno quindi bisogno della guida di adulti di riferimento, che li proteggano da piccoli e che man mano li sostengano nel comprendere gli ambienti digitali, nel riconoscimento e nella gestione delle proprie emozioni, nello sviluppo di progressiva autonomia, responsabilità e senso critico, tutto questo considerando che la loro vita, come la nostra, è anche “online”.

Apertura dei lavori a cura di Bartolomeo Griglio – Regione Piemonte, Carlo Picco – Direttore Generale ASL Città di Torino, Commissario Azienda Sanitaria Zero, Jacopo Rosatelli – Assessore Politiche Socialli del Comune di Torino, Orazio Pirro – Direttore Dipartimento Materno Infantile ASL Città di Torino, Massimo Rosa – Direttore Dipartimento Dipendenze ASL Città di Torino, Roberto Testi – Direttore Dipartimento Prevenzione ASL Città di Torino.

Partecipazione consentita solo alle persone iscritte.
Leggi l’articolo per saperne di più sul tema.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: