
Online la registrazione dell’incontro “La medicina di genere e l’intelligenza artificiale: una questione aperta”
La Medicina di Genere è una nuova dimensione della medicina che studia l’influenza del sesso e del genere sullo stato di salute e di malattia di ogni persona e sull’accesso alle cure. Le criticità derivate da queste differenze perdurano ancora oggi nonostante gli sforzi messi in atto a livello politico, normativo e gestionale negli ultimi 20 anni. Una speranza di attenuazione della diseguaglianza legata al genere viene dall’intelligenza artificiale che però va applicata seguendo criteri rigorosi, specialmente nel settore della diagnostica per immagini.
Condividiamo la registrazione di un incontro ideato e moderato da Enzo Grossi – medico-chirurgo, specialista in gastroenterologia, advisor scientifico di Fondazione Bracco e socio fondatore di CCW.
Sul tema hanno riflettuto e si sono confrontati Isabella Castiglioni- professore Ordinario di Fisica Applicata presso l’Università degli Studi di Milano- Bicocca, co-fondatore e Presidente Onorario dello spin-off dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia DeepTrace Technologies, startup premiata a livello internazionale per la sua attività nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) applicata alla medicina predittiva e personalizzata; Anna Maria Colao – professore Ordinario di Endocrinologia presso il Dipartimento di Medicina Clinica Chirurgia, Università Federico II di Napoli.
La registrazione dell’incontro che si è tenuto in STEP FuturAbility District nell’ambito del programma scientifico culturale è online sul sito.