La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar

CSP Well Impact Webinar
CSP Well Impact Webinar

La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia. Online le registrazioni delle lezioni del ciclo di webinar

Sul canale youtube di Fondazione Compagnia di San Paolo le registrazioni delle tre lezioni del ciclo di webinar La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia, organizzato dalla Fondazione con CCW – Cultural Welfare Center, suo alleato strategico sul tema.

Grande e attiva, da più settori, la partecipazione agli incontri sulle opportunità che si aprono per il nostro Paese dall’evoluzione delle politiche e dalle istituzioni europee in merito al ruolo della cultura per il benessere di persone e comunità: da uno sguardo d’insieme sul crescendo delle ricerche e delle evidenze, un appuntamento dedicato alla grande sfida sociale del benessere degli adolescenti seguito da un confronto tra i mondi della cultura e della sanità sulla valutazione, partendo dal percorso di UCL-University College of London. Sempre in un quadro di contrasto alle disuguaglianze, a favore dell’equità sociale.

🔸Primo incontro | Culture for Health. Come crescono le evidenze e le pratiche
Intervengono: Annalisa Cicerchia, Vicepresidente CCW -Cultural Welfare Center, Membro comitato scientifico del CWLAB – Cultural Wellbeing Lab della Fondazione Compagnia di San Paolo; Luisella Carnelli, Fondazione Fitzcarraldo – Advisory Board Culture for Health; Roberto Casarotto, Dance Well; Chiara Lachi, Musei Toscani per l’Alzheimer; Pier Luigi Sacco, Università degli Studi di Chieti-Pescara, co-founder CCW-Cultural Welfare Center e supervisor del comitato scientifico del CWLAB – Cultural Wellbeing Lab della Fondazione Compagnia di San Paolo. 

🔸Secondo incontro | Il benessere degli adolescenti. Le risposte di Voices of Culture
Intervengono: Annalisa Cicerchia Vicepresidente CCW-Cultural Welfare Center, Membro comitato scientifico del CWLAB – Cultural Wellbeing Lab della Fondazione Compagnia di San Paolo; Luisella Carnelli, Fondazione Fitzcarraldo – Advisory Board Culture For Health; Pier Luigi Sacco, co-founder CCW-Cultural Welfare Center e supervisor del comitato scientifico del CWLAB – Cultural Wellbeing Lab della Fondazione Compagnia di San Paolo; Giulia Mezzalama – MinD Mad in Design; Laura Polazzi – DEAR Design Around; Chiara Davico – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino; Valentina Dania – Area Cultura Fondazione CRC.

🔸Terzo incontro | Valutare il benessere generato dalle esperienze museali. Un manuale da UCL – University College of London
Intervengono: Annalisa Cicerchia, Vicepresidente CCW-Cultural Welfare Center e membro comitato scientifico CWLAB – Cultural Wellbeing Lab di Fondazione Compagnia di San Paolo; Alessandra Gariboldi, Presidente Fondazione Fitzcarraldo; Claudio Tortone, DoRS Centro di Documentazione per la Promozione della Salute della Regione Piemonte; Domenica Taruscio, già Direttrice del Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità. Commenta: Simona Ricci, Direttrice Abbonamento Musei.

La partecipazione al ciclo completo garantisce un bonus di € 200 per l’iscrizione alla seconda edizione del Master Executive Cultura & Salute promosso da CCW School, le cui iscrizioni sono aperte.
Per maggiori informazioni: segreteria@culturalwelfare.center

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: