
Evaluation Exchange. Un meeting internazionale per chiedersi come vivere meglio attraverso la cultura
La cultura può aiutarci a vivere meglio? Come misurare e dimostrare l’impatto dei progetti di welfare culturale sulla comunità? Possiamo usare la ricerca e la valutazione per migliorare i nostri programmi?
Sono queste le domande alla base dell’incontro con ospiti internazionali di giovedì 9 febbraio, dalle ore 15 alle ore 18, online Evaluation Exchange, organizzato dal Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer – di cui la nostra Chiara Lachi, membro della knowledge community CCW, è promotrice e componente del gruppo di coordinamento.
Un progetto realizzato con il supporto di Regione Toscana e Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.
Nel corso dell’incontro Federico Borreani, BAM! Strategie Culturali, Bologna; Andy Gawin Warby (FRSA), Envoy Partnership, London; Bairbre-Ann Harkin, IMMA – Irish Museum of Modern Art, Dublin; Ieva Petkuté, SMP Socialiniai meno projektai, Vilnius; Madeleine Roelfsema, Zeeuws Museum, Middelburg; condivideranno le loro esperienze illustrando le strategie e gli strumenti utilizzati.
L’evento si svolge sulla piattaforma Zoom ed è aperto a tutte le persone interessate alle metodologie di valutazione dell’impatto sociale dei programmi museali di accessibilità.
Per partecipare e interagire con i relatori iscriversi entro il 30 gennaio al seguente link
L’incontro sarà trasmesso in streaming sul profilo Facebook Musei Toscani per l’Alzheimer.