CHIARA LACHI

Chiara Lachi

CHIARA LACHI

Storica dell’arte ed esperta in educazione e mediazione del patrimonio culturale, è socia fondatrice de L’immaginario, un’associazione culturale con base a Firenze che opera da più di 20 anni nell’ambito dell’educazione all’arte, ai musei, alla storia, realizzando programmi educativi innovativi affinché i musei siano “al servizio della società, accessibili e inclusivi” come recita la nuova definizione di museo approvata da ICOM (Praga, 2022).
L’obiettivo è quello di creare occasioni, strumenti e percorsi che diano a tutte le persone un ruolo attivo nell’interpretazione dell’opera d’arte, nella comprensione dei contenuti e nella costruzione dei significati.
Negli ultimi anni segue e sviluppa soprattutto progetti di accessibilità culturale e di inclusione sociale, con particolare attenzione alle persone fragili, così da favorire un avvicinamento all’arte e alla cultura da parte di tutte e tutti, nella convinzione che questo incontro contribuisca al benessere individuale e collettivo.

Dal 2020 fa parte del gruppo di coordinamento del Sistema tematico MTA. Musei toscani per l’Alzheimer.

Dal 2021 collabora in qualità di consulente con la Direzione regionale musei Emilia Romagna.

È titolare del corso di “Comunicazione e didattica museale” della Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università di Firenze.

È tra gli autori degli output realizzati nell’ambito del progetto europeo “MA&A. Museums Art and Alzheimer’s” (il corso di formazione online e il toolkit “Comunicare attraverso l’arte. Strumenti di lavoro”).

www.immaginar.io
https://www.museitoscanialzheimer.org
http://www.maaproject.eu/moodle/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: