
CCW – Cultural Welfare Center mette a disposizione la traduzione autorizzata dall’University College di London del TOOLKIT UCL PER LA MISURAZIONE DEL BENESSERE AL MUSEO
CCW ha avviato una collaborazione con l’University College of London (UCL) per rendere accessibile la traduzione italiana del Museum Wellbeing Measures Toolkit, un kit composto da strumenti per misurare l’impatto delle esperienze museali sul benessere delle persone.
Si tratta di uno strumento che permette di applicare alcune scale di misurazione, sperimentato in tutto il Regno Unito, predisposto per valutare l’impatto della partecipazione alle attività culturali promosse da musei, gallerie e archivi.
Il Toolkit UCL per la misurazione del benessere al museo è stato progettato per misurare la risposta in termini di benessere delle attività di progettazione, allestimento e gestione dei progetti museali, di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei differenti pubblici. Per questo, può essere un utile strumento per gli operatori museali nell’importante fase della valutazione.
In Italia, sono già in corso due esperienze di sperimentazione e implementazione del Toolkit, presso l’Archivio di Stato di Modena e la Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia, in collaborazione con CCW-Cultural Welfare Center di Torino e Università di Modena e Reggio Emilia.
Per scaricare il kit con gli strumenti e le metodologie di misurazione del benessere al museo:
Per maggiori informazioni, scrivere a: contatti@culturalwelfare.center