๐๐๐ฅ๐ฎ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐โ๐ข๐ฆ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ: ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐จ๐ญ๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐ ๐๐ข ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ข๐จ ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐’๐ฌ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐๐๐ง ๐๐ฎ๐ฌ๐๐ฎ๐ฆ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐๐ง๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐ ๐๐๐! ๐๐ฎ๐ฌ๐๐ฎ๐ฆ๐ฌ ๐จ๐ ๐๐ฆ๐ฉ๐๐๐ญ
Vuoi imparare come aumentare lโ impact del tuo museo sulla societร ?
Il progetto MOI Museums of Impact premierร cinque professionisti museali di tutta Europa con una sovvenzione di โฌ 1000 per garantire la loro partecipazione a un test di usabilitร e una sessione di feedback del quadro di autovalutazione del MOI.
Obiettivo finale: raccogliere un feedback che aiuterร i musei a valutare e migliorare il loro impatto sulla societร , in costante trasformazione, intercettandone al meglio le esigenze.
Il test di usabilitร e la sessione di feedback si svolgeranno l’11 ottobre a Loulรฉ, in Portogallo, e fanno parte del programma ufficiale della Conferenza sui musei europei di NEMO: L’innovazione inizia all’interno – Musei resilienti in tempi di interruzione, che si terrร dal 9 all’11 ottobre.
๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ: 15 agosto 2022.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ถ๐ฬ clicca qui