A quale interesse collettivo rispondono le biblioteche nel XXI secolo?

Convegno misurazione e valutazione biblioteche cover
Convegno misurazione e valutazione biblioteche locandina

A quale interesse collettivo rispondono le biblioteche nel XXI secolo?

CSBNO- consorzio Culture Socialità Biblioteche Network Operativo dell’area nord ovest della provincia di Milano ha organizzato il 23 giugno alla biblioteca Tilane di Paderno Dugnano (MI) una giornata di studi,  “Misurazione e valutazione delle biblioteche: ne è valsa la pena? Cambiamenti, impatti e racconti di 30 anni di lavoro comune“, sotto responsabilità scientifica della dott.ssa Chiara Faggiolani, alla quale ha preso parte CCW con la Vice Presidente Annalisa Cicerchia.

La domanda che ha guidato le riflessioni dei numerosi studiosi coinvolti è stata  “A quale interesse collettivo rispondono le biblioteche nel XXI secolo?”.

Dopo il cambio di paradigma avviato 30 anni fa che ha posto al centro dell’attenzione  il pubblico l’utente e le sue necessità, si sono sviluppate metodologie di valutazione dell’efficienza e dell’efficacia del servizio, anche grazie all’unione delle competenze della biblioteconomia a quelle del management culturale. Ora gli strumenti di valutazione si sono evoluti e con essi il ruolo delle biblioteche come attrici sociali.  Nella giornata di studio, divisa in due momenti, gli attori coinvolti hanno discusso del cambiamento concreto attuato dalle biblioteche, sul potenziale attivabile, sui dati come risorsa anche nel raccontare le raccontare le biblioteche, infrastrutture sociali a bassa soglia che necessitano di un maggiore  riconoscimento pubblico.

L’incontro è stato dedicato alla memoria di Rino Clerici, figura di riferimento per il CSBNO che dal 1999 fu responsabile marketing, statistiche e ricerche del consorzio e dal 2008 a capo dei servizi biblioteconomici.

Per poter rivedere gli interventi del convegno, qui il link.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: