La partecipazione che educa

Continua il ciclo di appuntamenti ๐‘ถ๐’‘๐’†๐’ ๐‘ซ๐’๐’๐’“๐’”. ๐‘ฐ๐’ ๐‘ด๐’–๐’”๐’†๐’ ๐‘ท๐’‚๐’“๐’•๐’†๐’„๐’Š๐’‘๐’‚๐’•๐’Š๐’—๐’ ๐‘ถ๐’ˆ๐’ˆ๐’Š promosso da Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Fondazione Scuola dei beni e delle attivitร  culturali e Network of European Museum Organisations, e a cura di Pier Luigi Sacco.

Nell’incontro di oggi alle ore 16.30, dal titolo ๐‹๐š ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ž๐๐ฎ๐œ๐š, Arunas Gelunas, Direttore Lietuvos nacionalinis dailฤ—s muziejus / Lithuanian National Museum of Art , Anna Pironti, Fondatrice e Paola Zanini, Responsabile โ€“ Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Zuzanna Schnepf-Koล‚acz โ€“ Dipartimento Educazione Muzeum Historii ลปydรณw Polskich POLIN, e Martina De Luca, Responsabile della Formazione della Fondazione dialogheranno sul ruolo del museo come agenzia educativa.

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ, ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น ๐—ฎ ๐—ฐ๐˜‚๐—ฝ@๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ถ.๐—ฐ๐—ผ๐—บ

รˆ possibile seguire lโ€™appuntamento in streaming, previa registrazione, sulla piattaforma di formazione a distanza della Fondazione Scuola dei beni e delle attivitร  culturali fai.fondazionescuolapatrimonio.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: