
La Salute in Pillole di Storia al Museo Egizio
Fare divulgazione scientifica e parlare di salute in contesti della vita: un appuntamento rivolto alla cittadinanza, ideato e promosso da Mind To Move Spin Off Accademico e Fondazione Medicina a Misura di Donna, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Torino Città per le Donne, Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Uni.To, Forjus Forum – Dipartimento di Giurisprudenza UniTo, Cultural Welfare Center, Associazione CentroScienza Onlus e Museo Egizio, Torino .
Cos’hanno in comune la magia e la medicina moderna? Come si è evoluta la contraccezione? E che cos’hanno da dirci le mummie? Queste sono solo alcune delle domande a cui i 10 speaker d’eccellenza daranno risposte nel corso dell’inedito appuntamento La salute in pillole di storia: un viaggio nel tempo alla scoperta della storia della salute attraverso gli interventi di docenti dell’Università, egittologhe ed egittologi.
Sabato 13 maggio, dalle ore 18.30 alle 20, nella suggestiva cornice del Museo Egizio, gli ospiti dell’incontro guideranno i “viaggiatori” attraverso tematiche che spaziano dal diabete alla cosmesi, dalla contraccezione alla magia, dalla cultura alla religione, fino ad arrivare alla leadership femminile, soffermandosi su ciò che costruisce la salute, non solo in termini biologici ma anche psicosociali e culturali.
Tra i relatori Giulia Mezzalama – vice direttrice del Master Executive Cultura e Salute di CCW School che presenterà la “pillola” La cultura come cura; insieme con Fabio Broglio (Uni.To, Mind To Move), Cornelia Di Gaetano (Uni.To), Federica Facchetti (Museo Egizio), Chiara Benedetto (Uni.To, Fondazione Medicina e Misura di Donna), Paolo Del Vesco (Museo Egizio), Silvia De Francia (Uni.To), Rosa Boano (Uni.To), Gianluigi Mangiapane (Uni.To), Eva Desana (Uni.To), Federico Poole (Museo Egizio).
L’evento si svolge nell’ambito del progetto “Medicina Genere – Specifica e stili di vita”.
È possibile prenotare un massimo di 3 pillole, fino ad esaurimento posti, scrivendo all’indirizzo e-mail prenotazioni@centroscienza.it indicando in oggetto “La salute in pillole di storia“.
Richiesta di informazioni: tel. 0118394913