
CULTURA E SALUTE. Una svolta
Con la pubblicazione del rapporto Culture4Health si segna un nuovo passo in questa alleanza virtuosa da quanto il rapporto 67/2019 è stato pubblicato da OMS nel 2019
141 pagine assolutamente da leggere per chiunque sia interessat* a questo lungimirante campo.
Il rapporto contiene una rassegna delle più recenti ricerche e più di 500 progetti selezionati (che possono essere trovati sup database del sito Web del progetto cultureforhealth.eu), e l’esito dei “viaggi di studio” del progetto (ad es. Region Central Jutland, Bologna e Cluj).
Esperti internazionali hanno prodotto raccomandazioni politiche rilevanti che i decisori, partendo dalle pubbliche amministrazioni, operatori sanitari, attori culturali, funzionari pubblici e professionisti possono utilizzare nel loro lavoro quotidiano.
Raccomandazioni politiche (cosa si può fare?), programmi politici, quale impatto può essere previsto e come può essere facilitato?
Politiche specifiche e misure di investimento mirate, cultura, salute e benessere per affrontare le sfide europee.
Un gran numero di partner provenienti da tutta Europa ha contribuito al lavoro: dallo Jutland centrale ci sono ad es. contributi da Den Gamle By, Den Kreative Skole i Silkeborg, Aarhus University Hospital, The Royal Academy of Music, Aarhus/Aalborg e ottimo lavoro, tra gli altri Sonja Kjeldsmark Andreasen, Daniel Glibstrup Frandsen, Pia Wiborg Astrup.
CCW ha partecipato alla commissione scientifica con la sua presidente, Annalisa Cicerchia.
Ci uniamo a Michel Ottow, che modererà l’incontro, a invitarvi il 24 novembre per partecipare al lancio digitale del report.
Registrati entro il 22 novembre:
http://ow.ly/1reY50LFErK
Leggi il rapporto per vedere tutti i risultati della ricerca:
http://ow.ly/fP5L50LFErJ