Presentazione di Mille Culle. Nutrirsi di Cultura. Nuova tappa del Cantiere “Prima infanzia e genitorialitร ”

๐—š๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿณ ๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ, con una discesa in campo massiccia del mondo della Sanitร , verrร  presentato il progetto โ€œ๐™ˆ๐™ž๐™ก๐™ก๐™š๐™˜๐™ช๐™ก๐™ก๐™š”  percorso inedito di sistema tra Biblioteche e Musei che abbraccia Sanitร , Sociale ed Educazione. Varato a Torino dalle Biblioteche civiche in risposta alle sfide pandemiche รจ curato da CCW.  Sarร  un momento gioioso, arricchito da performance artistiche, pensate per le famiglie e il mondo della Sanitร .

La giornata รจ inserita nel programma della Settimana dedicata alla ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐——๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—œ๐—ป๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—”๐—ฑ๐—ผ๐—น๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ (๐Ÿฎ๐Ÿฌ ๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ) e coincide con la ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€, occasioni per accrescere la consapevolezza sulle sfide di sviluppo delle nuove generazioni.

Per condividere le opportunitร  e favorire la partecipazione culturale del numero piรน ampio di famiglie possibile partendo dai nuovi bisogni emersi nel periodo pandemico, le Biblioteche Civiche Torinesi (impegnate da oltre ventโ€™anni nel progetto nazionale Nati per Leggere,  promosso dalla Regione Piemonte e sostenuto da Fondazione Compagnia di S. Paolo), con i musei Family and kids friendly della rete Abbonamento Musei (Nati con la Cultura, passaporto culturale ideato da Fondazione Medicina a Misura di Donna) hanno avviato un percorso inedito in Italia di alleanza interdisciplinare che coinvolge tutte le Aziende ospedaliere di Torino e della Cittร  metropolitana.

Il progetto di sistema Milleculle รจ volto ad offrire ai nuclei familiari unโ€™offerta culturale integrata raccomandata dalla Sanitร , con opportunitร  concrete di stimoli che nutrano il benessere e gli itinerari di vita di bambine e bambini. 

Come riconosce OMS – Organizzazione Mondiale della Sanitร , la Cultura da bene alla Salute, giร  dal periodo perinatale e in tutto l’arco della vita: le esperienze culturali vissute dalla famiglia, come leggere ad alta voce, cantare e ascoltare musica, vivere giornate in luoghi accoglienti di bellezza, giร  durante la gravidanza e nei primi anni di vita, sono risorse per una buona crescita. Temi che sono tra gli assi primari di azione di CCW, che si impegna concretamente nel supporto e nella realizzazione di iniziative dedicate allo sviluppo cognitivo, emozionale e relazionale nei primi mille giorni di vita, cruciali per ogni individuo in quanto il periodo di maggiore sviluppo del patrimonio neuronale. 


รˆ necessario confermare la propria partecipazione alla conferenza entro il 15 novembre scrivendo alla mail contatti@culturalwelfare.center

Scarica qui il programma della conferenza stampa:

Scarica qui la presentazione di MilleCulle utilizzata nei corsi di accompagnamento alla nascita nelle ASL di Torino e hinterland:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: