Il progetto ASBA e l’approccio Brain-Friendly Museum -Generare ben-essere per la comunità attraverso la cultura e i musei

Donna che contempla l'arte
Donna che contempla l'arte

Il progetto ASBA e l’approccio Brain-Friendly Museum –
Generare ben-essere per la comunità attraverso la cultura e i musei

Prosegue la collaborazione tra CCW e SEEd Medical Publishers, la rivista PPHC – Policy & Procurement in HealthCare sulla base di un progetto comune di diffusione della conoscenza sul valore delle arti e della cultura per il benessere e la salute.

Annalisa Banzi Ph.D., storica dell’arte e ricercatrice presso il Centro di Studi sulla Storia del Pensiero Biomedico dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, firma l’articolo 𝙍𝙞𝙘𝙖𝙧𝙞𝙘𝙖𝙧𝙨𝙞 𝙞𝙣 𝙢𝙪𝙨𝙚𝙤 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙪𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙞𝙤𝙙𝙤 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙡𝙚.

La situazione di forte disagio in cui stiamo vivendo, acuita dalla pandemia, ha portato i musei a riflettere sulle modalità per generare benessere all’interno delle loro comunità. Le iniziative sono molteplici e variegate, spaziano dagli accordi tra i medici di base e le istituzioni culturali, ai progetti per l’Alzheimer, dall’Italia agli Stati Uniti, alla cooperazione tra ospedali e musei (in Italia e Francia) a quelli dedicati all’arte terapia, come nel Regno Unito e in Qatar.

Altrettante sono le ricerche che stanno maturando parallelamente a queste iniziative, come quella condotta da Thompson et al. sul benessere psicologico percepito dell’iniziativa 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙪𝙢 𝙤𝙣 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙘𝙧𝙞𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣

È nello stesso filone di ricerca che si inserisce il 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗦𝗕𝗔 (dove l’acronimo sta per Anxiety Stress Brain-friendly museum Approach – il museo alleato del cervello contro ansia e stress), proponendo di intervenire sui livelli di ansia e stress attraverso l’incontro mediato con gli oggetti museali. L’iniziativa si pone il compito di selezionare e studiare attività che alleviano ansia e stress e rappresenta un’applicazione concreta dell’approccio BFM (Brain-Friendly Museum).

Temi vicini a CCW che crede fortemente nell’Arte e nella Cultura come motori di generazione di un nuovo welfare e come strumenti fondamentali per il rinnovamento delle condizioni di vita e della dimensione sociale e civile in termini di equità e di salute per tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: