CULTURA È FUTUROProposte di intervento per la prossima legislatura

Cultura è futuro artlab copertina
Cultura è futuro artlab copertina

CULTURA È FUTURO
Proposte di intervento per la prossima legislatura

Per la prima volta organizzazioni di rappresentanza istituzionali e indipendenti italiane del settore creativo e culturale lavorano insieme per elaborare una visione comune di lungo periodo, producendo il documento: Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura.

Richieste puntuali sulle quali si confronteranno, in live streaming sul sito e canali di ArtLab, martedì 13 settembre dalle 17.00 alle 18.15, gli esponenti di primo piano delle principali forze politiche e coalizioni candidate.

Su iniziativa di ArtLab, in vista delle consultazioni elettorali del prossimo 25 settembre, le organizzazioni hanno redatto un documento che contiene proposte di intervento prioritarie, urgenti e qualificanti che necessitano di essere assunte e prese in carico nella nuova legislatura per garantire lo sviluppo del comparto. Il documento è disponibile sul sito web di ArtLab, dove è possibile scaricarlo.

L’iniziativa è promossa da ArtLab i co-promotori sono AGIS, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, AIE – Associazione Italiana Editori, Alleanza Cooperative Italiane Cultura, ARCI, Basilicata Creativa, C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, Cultura Italiae, Cultural Welfare Center, Distretto Puglia Creativa, Federculture, Fondazione Fitzcarraldo, Fondazione Symbola, KeepOn LIVE, ICOM Italia, Lo Stato dei Luoghi, Music Innovation Hub, Promo PA Fondazione – LuBeC.

L’iniziativa rappresenta l’inizio di un percorso più ampio: in seguito all’insediamento di Parlamento e Governo, un secondo incontro in presenza e online è previsto per venerdì 25 novembre, alle ore 16:30, all’interno della tappa di ArtLab Bergamo per discutere con quali tempi e modalità si intenderà dare seguito agli impegni assunti durante la sessione del 13 settembre.

Per scaricare il documento clicca qui.

A nome di tutti i promotori, condurrà l’incontro:

Ugo Bacchella

e presenteranno il documento

Vincenzo Bellini

Rosa Maiello

Interverranno:

Chiara Appendino, Movimento 5 Stelle

Valentina Aprea, Forza Italia

Lucia Borgonzoni, Lega

Ilaria Cavo, Noi Moderati

Nicola Fratoianni, Sinistra / Verdi

Valentina Grippo, Terzo Polo

Riccardo Magi, Più Europa

Federico Mollicone, Fratelli d’Italia

Roberto Rampi, Partito Democratico

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: