𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚

“Arti e inclusione sociale” è il titolo dell’appuntamento inserito nel programma del Festival internazionale dell’Economia.

Giovedì 2 giugno, ore 11, presso la Biblioteca Nazionale Universitaria Auditorium Vivaldi, Alessandra Rossi Ghiglione e Pierluigi Sacco interverranno, insieme a Alessandra Venturini, Antonella Agnoli, Marco Causi, Rosanna Purchia e Paola Pica, all’incontro dedicato al ruolo dell’arte nei processi di inclusione sociale.

Il Festival Internazionale dell’Economia torna a Torino e pone le basi per una riflessione su temi quali merito, diversità e giustizia sociale. La crisi del Covid ci ha restituito un mondo più diseguale, nel quale nuovi tipi di diseguaglianze si sono sovrapposti a quelle già esistenti, generando marcati divari di reddito all’interno anche di imprese e di comunità relativamente limitate e alle quali si sono sovrapposti divari nello stato di #salute e nelle condizioni abitative, disuguaglianze che hanno spesso ben poco a che vedere col merito individuale, che sono legate a diverse condizioni di partenza oppure al caso.

In che misura, l’uscita della pandemia può riassorbire queste diseguaglianze o, quantomeno, allinearle maggiormente al merito individuale anziché al caso? E può il riconoscimento che dietro alle diseguaglianze ci siano anche livelli di impegno diversi, performance individuali differenti, ridurre il senso di ingiustizia che molti perdenti nutrono nei confronti di società così diseguali?

Scopri il programma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: