๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐, ๐ฌ๐ข๐ฆ๐๐จ๐ฅ๐ข, ๐ซ๐๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐. ๐โ๐๐ซ๐๐ก๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐ ๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข๐๐ ๐ญ๐๐ซ๐๐ฉ๐๐ฎ๐ญ๐ข๐๐
๐๐ฐ๐ฎ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ต๐บ ๐๐ณ๐ค๐ฉ๐ข๐ฆ๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐บ o ๐๐ค๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ ๐๐ณ๐ค๐ฉ๐ข๐ฆ๐ฐ๐ญ๐ฐ๐จ๐บ sono termini che stanno entrando sempre di piรน nel lessico dellโArcheologia contemporanea. Queste pratiche si riferiscono al coinvolgimento di persone e comunitร in attivitร archeologiche.
Le prime evidenze scientifiche dimostrano come lโArcheologia pubblica sia un valido strumento per affrontare problemi, contrasti, stereotipi e crisi nel mondo contemporaneo e un efficace alleato nei percorsi di promozione della salute mentale e di cura dei disagi conclamati.
Catterina Seia โ Presidente di CCW e membro dellโadvisory board di IBSA Foundation for scientific research โ a quattro mani con Sara Uboldi esplora il tema e restituisce le prime highlight sulle migliori buone pratiche e sui progetti che riguardano la gestione delle risorse culturali e il paesaggio.
๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ ๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐ผ