
Rete del Dono – I vincitori del Premio Crowdfunding per la Cultura
Premio Welfare Culturale a CAMPUS WELL costruire relazioni del Teatro Civico Schio
Rete del dono, partner di CCW, ha annunciato i vincitori della quinta edizione del Premio Crowdfunding per la Cultura.
Tre i progetti qualificati nella BEST 3 ONP Top Fundraiser: 100×100: Restauro dell’Organo di Martano di ÀREMU Associazione Culturale, L’arte e la bellezza vanno a scuola! di MUS-E Italia Onlus e, al primo posto, il Festival Musica sulle Apuane che propone un modello di turismo sostenibile e consapevole in un territorio, quello delle Alpi Apuane, spesso conosciuto solo per l’attività estrattiva legata al marmo e che presenta un percorso di educazione ambientale attraverso la musica, considerata come un mezzo e non come un fine.
La giuria composta da Rete del Dono e dai Partner del Premio – Iren, CCW- Cultural Welfare Center, EY Foundation Onlus, Fondazione Fitzcarraldo e The FundRaising School, TerzoFilo – ha inoltre assegnato all’unanimità i due Premi Speciali: il Premio Innovazione Culturale a Sostieni la tua musa! di Polimnia e il Premio Welfare Culturale a CAMPUS WELL costruire relazioni del Teatro Civico Schio.
Campus Well si propone, da aprile 2022 e per tutto l’anno scolastico 2022-2023 e 2023-2024, di portare sul palcoscenico del Teatro Civico di Schio le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado coinvolgendoli in un percorso guidato attraverso Dance Well, pratica artistica di movimento che si svolge in contesti artistici e musei, rivolta principalmente a persone che vivono con il morbo di Parkinson. Un itinerario di quattro incontri che prevede la partecipazione alla pratica, seguita da momenti dedicati al confronto e alle riflessioni su ciò che può emergere attraverso il movimento, grazie anche ai dancers e le Dance Well teachers che saranno pronti a condividere con loro esperienze artistiche, umane e competenze relazionali.
Complimenti a tutte le organizzazioni culturali che coinvolgono le loro comunità, come amiamo dire facendo crowd dreaming e people raising per trovare sostenibilità di senso, dalla quale discende sostenibilità economica.
Per il secondo anno CCW è partner di questa iniziativa e per l’edizione 2022 CCW School offre un corso di formazione sul tema del welfare culturale per supportate, attraverso competenze trasversali, progetti e organizzazioni che stanno facendo la differenza per il benessere delle persone e la coesione sociale, contribuendo alla diffusione delle loro pratiche ed esperienze.
Scopri tutti i progetti che hanno partecipato al bando di Rete del Dono qui


