Il primo Master Executive in Italia per agire il welfare culturale

Il Master C&S è l’esito di un approfondito e
innovativo lavoro di coprogettazione concettuale
e tra CCW School con i partner di progetto
esperti negli ambiti della Salute (DoRS- Centro di Documentazione per la Promozione della Salute- Regione Piemonte) e della Cultura (Fondazione Fitzcarraldo) e sensibili ai temi del contrasto alle disuguaglianze e della costruzione di società multiculturali e con Corep – Consorzio per la Ricerca e l’ Educazione Permanente.

Il Master C&S si inserisce nella proposta formativa di CCW School, pensata per
rispondere alle esigenze di professionalità provenienti da diversi settori e ruoli professionali con gli obiettivi di: fornire competenze trasversali, contribuire alla
creazione di un linguaggio comune
, che possa fungere da ponte tra mondi poco abituati a dialogare tra loro per affrontare sfide complesse, sostenere progettualità ad alto impatto sociale.
In questa prospettiva, il Master C&S, come gli altri percorsi della CCW School, consente non solo di accrescere le conoscenze e competenze dei singoli professionisti fruitori della formazione e delle organizzazioni di riferimento, ma anche di sviluppare connessioni e collaborazioni per la promozione del benessere e dell’equità nelle comunità locali e nella società tra istituzioni, organizzazioni della società civile e reti formali e informali.

Obiettivi formativi

  • consentire di leggere e riconoscere la propria professionalità pregressa in ottica di Welfare Culturale;
  • fornire competenze sulla creazione di Salute e Welfare attraverso il design di pratiche artistiche e culturali;
  • sviluppare competenze di progettazione in team transdisciplinari secondo una prospettiva intersettoriale;
  • fornire modelli valutativi multidimensionali dell’impatto sociale a practitioner e organizzazioni;
  • supportare l’ideazione e lo sviluppo di progettualità ad alto impatto sociale sui territori.
Destinatari

Il Master C&S si rivolge a singoli professionisti, a operatori e decisori del settore culturale, sanitario, sociale, educativo appartenenti a pubblica amministrazione, imprese, organizzazioni no profit del Terzo Settore, associazioni culturali, enti culturali interessati a conoscere i fondamenti teorici e metodologici di un approccio integrato di welfare culturale rispetto alle grandi sfide della contemporaneità e a integrare e sviluppare competenze progettuali e di conduzione di interventi innovativi a forte impatto sociale che si avvalgono di approcci transdisciplinari, interprofessionale e multidimensionale di Cultura e Salute.
Le organizzazioni possono individuare tra i propri professionisti coloro per i quali un investimento formativo sviluppa un impatto sulla struttura a livello di innovazione nelle progettualità, segnalando al Master la finalità della partecipazione.
La formazione del Master C&S impatta infatti sia sui profili professionali individuali, sia può dare impulso alle istituzioni in cui le figure dei partecipanti al Master C&S sono inserite, anche grazie allo specifico raccordo tra formazione, mentorship e project work.

Le formule e i costi

Formula  Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale220 ore di percorso con una formazione teorico-pratica abilitante al designing progettuale e alla ideazione e conduzione di azioni di Welfare Culturale, è comprensiva di mentorship e project work (ideazione progettuale di un intervento in un contesto definito).
Modalità blended + 4 week end in presenza
Posti disponibili max: 25Costo iscrizione: 2500 euro +iva al 22%
Formula Progettazione di interventi di welfare culturale140 ore di percorso con una formazione teorico- pratica abilitante al designing progettuale di azioni di Welfare Culturale.
Modalità blended + 3 week end in presenza
Posti disponibili: max 15Costo iscrizione: 1800 euro + iva al 22%
Corso Alta Formazione Cultura e Salute.
Scenari, evidenze e impatti di welfare culturale
60 ore di percorso con una formazione di
inquadramento sugli scenari, sulle
raccomandazioni ed evidenze scientifiche e con la presentazione di casi studio per altrettanti modelli di intervento rispetto a sfide sociali specifiche.
Modalità on line
Posti disponibili: max 100Costo iscrizione: 600 euro + iva al 22% (* per chi ha già
frequentato la Bussola sconto del 25%)
Ammissibilità

Sono ammessi al Master C&S professionisti provenienti dai settori culturale, artistico, sanitario, sociale ed educativo, in possesso di diploma e/o laurea e con esperienza lavorativa nei settori di riferimento. Per l’ammissione è richiesto l’invio di una lettera motivazionale e cv in formato europeo.
La selezione avverrà in due step, su lettera motivazionale e cv, e successivamente su colloquio (online) e verrà fatta dalla commissione scientifica del Master, formata dal gruppo di direzione del Master C&S e membri della Knowledge Community di CCW.
La partecipazione a La Bussola, il percorso formativo online di CCW di maggio/giugno 2021, è titolo di merito e ha validità in termini di crediti formativi.
Early bird 30 settembre 2021, termine iscrizioni 30 ottobre 2021

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Contributi di studio

CCW-Cultural Welfare Center sta creando un Fondo Capacity Building Cultura e Salute per contributi di studio su tutto il territorio nazionale.
Per la prima edizione del Master sono previste contributi a parziale copertura dei costi (1500 euro per la Formula Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale, 1000 euro per la Formula Progettazione di interventi di welfare culturale, 300 euro per il Corso Alta Formazione Cultura e Salute.). Nella selezione per l’assegnazione, a parità di punteggio di merito si terrà conto dell’ordine di arrivo dell’iscrizione. e della fascia di reddito. I profili dei candidati verranno esaminati da una commissione composta dal gruppo di direzione del Master, membri della Knowledge Community di CCW e donors.

Per la prima edizione 2021 del Master si ringrazia per il contributo:

La graduatoria per il conferimento dei contributi è stato pubblicato in data 13 ottobre 2021, su questa pagina.

NEWS! Pubblicazione graduatoria, clicca qui

Iscrizioni & Early bird

Compila il form

Periodo e frequenza

Il Master C&S inizia il 2 dicembre 2021 e termina il 31 dicembre 2022. La frequenza sarà in formula blended: parte online (orario tardo pomeridiano/ serale) e parte dal vivo (fine settimana) così da facilitare la partecipazione dei professionisti e lavoratori, a cui è rivolto in modo privilegiato. La lingua di lavoro, per questa prima edizione, è l’italiano.

NEWS !

Per info scrivi a segreteria@culturalwelfare.center

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: