Pubblicazione della graduatoria per il conferimento dei contributi per la partecipazione al Master Executive Cultura e Salute

La prima edizione del Master executive  “Cultura e Salute” lanciata da CCW School ha ottenuto una significativa risposta di adesioni a livello nazionale da professionisti provenienti dal mondo dalla cultura, della salute e del sociale, dalle pubbliche amministrazioni.

E’ un primo grande passo per la costruzione di competenze che consentano una interazione sul campo tra figure provenienti da diversi settori e ambiti disciplinari, impegnate in sfide complesse, per lo sviluppo di azioni capaci di contaminare i contesti di lavoro e locali, per costruire una community in tutto il Paese che prosegua il confronto per successivi sviluppi.

Grazie alla fiducia e alla partnership con alcuni soggetti di rilevanza nazionale che hanno inteso investire su questa sfida che non trova ancora risposte nell’offerta di alta formazione, CCW ha creato un “Fondo per il capacity building Cultura e Salute”, con contributi a copertura parziale per la frequenza alle tre Formule (220 ore, 140 ore, 60 ore). Alcuni soggetti intervengono per creare competenze nelle proprie aree di elezione.

Per l’edizione 2021/2022 hanno aderito, in riferimento a candidature nazionali:

  • Fondo Alberto Argenton,
  • Fondo Ing. Emilio Clara,
  • Fondazione Luigi Rovati.

Per l’edizione 2021/2022 hanno aderito, grazie ad un investimento mirato sui loro territori di riferimento:

  • Banco Azzoaglio, per candidature in provincia di Cuneo
  • CR Firenze, per candidature nella provincia di Firenze
  • Fondazione Sicilia, per candidatura nella Regione Sicilia

CCW grazie ad altre donazioni, assegna ulteriori contributi per la partecipazione di soggetti connessi a realtà con le quali ha rapporti di partneriato o di rete sui temi del welfare culturale.

La selezione è stata effettuata attraverso l’analisi dei curricula e delle motivazioni, congiuntamente ai donors.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: