
PETE KERCHER
Convinto fautore dell’applicazione dei metodi progettuali per affrontare le sfide strategiche di una complessa società avanzata in continuo stato di cambiamento, così da scatenare la contaminazione interdisciplinaria e le sinergie, scrive articoli e manifesti per pubblicazioni politiche, giuridiche e del design; presiede, modera e tiene conferenze, seminari, workshop e simposi in Europa e nel resto del mondo, proponendo il ruolo innovativo del design e l’inclusione anche in campo economico (multiple edizioni dello European Economic Congress, Towards a Green Economy ecc.) e sanitario (European Open Science Forum 2020). Agisce da consulente in progetti internazionali e collabora con governi regionali e nazionali e con la DG Cultura della Commissione Europea per le questioni della diversità umana, dell’inclusione sociale e del design.
È socio fondatore di EIDD – Design for All Europe nel 1993 e Presidente 2003-7, assicurandone la credibilità accademica (si redige e approva la definitiva Dichiarazione di Stoccolma dell’EIDD© nel 2004) e lanciando un ciclo di conferenze internazionali per discutere le macrotematiche delle aree in cui il design può fare una vera differenza: Culture for All, Work for All, Tourism for All e Cities for All. Dal 2007 è Ambasciatore EIDD.
A Vilnius, nel 2009, crea il primo evento nel campo del design per una Capitale Europea della Cultura (Conferenza e workshop “Culture for All”), un impegno che continua con Tallinn 2011, Rijeka 2020 e Kaunas 2022.