Progettare per il Welfare Culturale

Progettare per il Welfare Culturale

Il corso è rivolto ad assistenti sociali e altri operatori del comparto socio sanitario.

Nasce dalla volontà di  fornire strumenti teorici, buone pratiche ed evidenze scientifiche sul benessere generato dalla fruizione e dal confronto culturale, e di promuovere, attraverso la formula del workshop con gli artisti, l’acquisizione di nuove competenze e sperimentare su di sé i benefici della pratica artistica.

Attraverso i cinque moduli  si approfondiranno i cross over culturali applicati al settore sociale e socio-sanitario e il legame sempre più stretto tra cultura, salute e benessere.

Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare il modulo in allegato all’indirizzo e-mail: entesicilianoserviziosociale@virglio.it entro il 25 novembre alle ore 12.00.

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo previsto di 25 posti.

La partecipazione al corso è gratuita. Il corso viene realizzato con i fondi regionali ai sensi della L.R. 24/2000.

Docenti: dott.ssa Catterina Seia (CCW), dott.ssa Annalisa Cicerchia (CCW), dott.ssa Elisa Fulco (CCW), dott.ssa Alessandra Rossi Ghiglione (CCW), dott. Antonio Leone, dott. Flavio Zandonai (CCW), dott. Andrea Bartoli (CCW), dott.ssa Gaetana Cammara, dott.ssa Carla Dessi.

Artisti: Loredana Longo, Sandrine Nicoletta

Direzione scientifica: dott.ssa Maddalena Diliberto

Coordinamento del corso: dott.ssa Elisa Concialdi

Per il corso è stato richiesto l’accreditamento al Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia per il riconoscimento dei crediti formativi.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria E.SI.S. al n. tel.: 091595204 (lun.- mer.- ven. dalle ore 9.00 alle ore 12.00) o all’indirizzo e-mail entesicilianoserviziosociale@virglio.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: