La nascita è una Festa: appuntamento domenica 11 settembre alla Reggia di Venaria Seconda edizione dell’evento di comunità per accogliere e celebrare l’arrivo delle nuove vite del 2021 e del 2022. Prenotati!Dopo il grande successo del 2021, l’11 settembre, nei giardini della Reggia di Venaria, dalle 10.00 alle 18.00 si svolgerà la seconda edizione della grande Festa della Nascita perContinua a leggere
Archivi dell'autore:ccwitalia
Dall’Inghilterra un kit di Pronto Soccorso Culturale
Dall’Inghilterra un kit di Pronto Soccorso Culturale CCW entra in partnership con il Museo di Manchester e traduce, in open source per l’Italia –declinandolo per la cultura del Paese- il kit di “Pronto soccorso culturale” che il Museo, benchmark europeo per cultura e salute connesso alla rete ospedaliera e all’università, ha realizzato con i professionisti dellaContinua a leggere “Dall’Inghilterra un kit di Pronto Soccorso Culturale”
Il benessere degli adolescenti. La Fondazione CRC scende in campo sul welfare culturale
Il benessere degli adolescenti. La Fondazione CRC scende in campo sul welfare culturale Presentato e pubblicato on line la ricerca sul benessere degli adolescenti e il bando per la manifestazione d’interesse 𝙄𝙡 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚: 𝙘𝙤𝙡𝙩𝙞𝙫𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤. A Cuneo, al Rondò dei Talenti, nuovo centro dedicato ai giovani, è stata presentata la nuova lineaContinua a leggere “Il benessere degli adolescenti. La Fondazione CRC scende in campo sul welfare culturale”
Adolescenti in Acrobazie. L’arte alla casa di reclusione per Minorenni all’Ucciordona
Adolescenti in Acrobazie. L’arte alla casa di reclusione per Minorenni all’Ucciordona Pinerolo. Casa di Reclusione Calogero Bona – Ucciardone. Istituto Penale per Minorenni Malaspina. Prende avvio il progetto biennale 2022-2024, Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, ideato e sviluppato dall’Associazione Acrobazie -a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, di cui CCW è partner per il suoContinua a leggere “Adolescenti in Acrobazie. L’arte alla casa di reclusione per Minorenni all’Ucciordona”
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 “𝐄𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐂𝐮𝐧𝐞𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐢. 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢” 𝙄𝙡 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚. 𝘾𝙤𝙡𝙩𝙞𝙫𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 – 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬, a Cuneo al Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo 1), la FondazioneContinua a leggere
𝐕𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨: 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐄𝐌𝐎’𝐬 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚𝐧 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐮𝐦 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐌𝐎𝐈! 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐮𝐦𝐬 𝐨𝐟 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭 Vuoi imparare come aumentare l’ impact del tuo museo sulla società? Il progetto MOI Museums of Impact premierà cinque professionisti museali di tutta Europa con una sovvenzione di € 1000Continua a leggere
Insieme al Cultural Welfare Center per promuovere le evidenze dell’impatto della cultura sulla salute Prende avvio la partnership tra CCW e la testata giornalistica Policy and Procurement in HealthCare La cultura fa bene alla salute. Lo sappiamo, ce lo dice la nostra esperienza: quando visitiamo una mostra, guardiamo un film, ascoltiamo una musica che ciContinua a leggere
Congratulazioni! Completata la prima edizione del Master Executive Cultura e Salute-Formula progettazione
Congratulazioni! Completata la prima edizione del Master Executive Cultura e Salute-Formula progettazione Si è conclusa con una tre giorni in presenza, a Torino, nella nostra sede di Spazio BAC-al Distretto Sociale Barolo, la prima edizione del Master Executive “Cultura e Salute”- formula progettazione interventi di welfare culturale, della durata di 140 ore, che ha presoContinua a leggere “Congratulazioni! Completata la prima edizione del Master Executive Cultura e Salute-Formula progettazione”
Inaugura il Palazzo della Fondazione Luigi Rovati
Inaugura il Palazzo della Fondazione Luigi Rovati Mercoledì 6 luglio ha inaugurato a Milano il museo della Fondazione Luigi Rovati, partner CCW. L’Ente nasce nel 2016 con la volontà di porre in dialogo la cultura umanistica con la lunga storia dell’industria farmaceutica della famiglia Rovati. Raccoglie un patrimonio di esperienze innovative di valorizzazione dell’arte anticaContinua a leggere “Inaugura il Palazzo della Fondazione Luigi Rovati”
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟏𝟑 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚 Presentato il 4 luglio alle ore 11, il 13 Rapporto CIVITA 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, una indagine sul ruolo che la cultura gioca all’interno delle pratiche di sostenibilità delle aziende e nell’ambito delle politiche museali, alla presenza del Ministro Franceschini. Alla baseContinua a leggere