
Arte Bella. Riflettere attraverso il teatro sul ben-essere dei curanti
Tredici repliche, oltre 3000 partecipanti per lo spettacolo realizzato da SCT-Social Community Theatre in collaborazione con UNITO e CCW, sulle lezioni apprese nelle professioni di cura nell’epoca Covid.
Il ben-essere dei curanti è uno degli assi di impegno del nostro Ente. Iniziamo dall’alta formazione delle professioni della cura. Parliamo ai giovani.
Nel novembre scorso, l’anno accademico della Facoltà di Infermieristica per gli studenti, aperto alle comunità, è stato inaugurato da una performance, regia di Alessandra Rossi Ghiglione, agita da una attrice, Antonella Enrietto e da una vera infermiera, Teresa Siena. La storia e gli insegnamenti di Florence Nightingale-madre dell’infermieristica moderna, celebrata nella sua attualità ai 200 anni dalla nascita- sono stati messi in dialogo con la moderna professione di impegno civile, profondo investimento emotivo, necessità di protezione e autocura.
Arte Bella è stata presentata a Torino, il 28 ottobre anteprima nella nostra sede del BAC-Distretto sociale Barolo, con replica il 22 novembre; il 23 al Teatro Grande Valdocco, il 26 e 30 nell’Aula Magna Ist. Rosmini; 9 dicembre, due repliche a San Pietro in Vincoli; 12 maggio 2022, Teatro Monte Rosa; 6 giugno 2022, Teatro Cardinal Massaia.
In Piemonte il 3 novembre ad Ivrea-Teatro Giacosa; il 6 novembre a Cuneo-Teatro Toselli; l’8 ad Asti – Teatro Alfieri; il 12 dicembre a Ivrea – Teatro Giacosa; il 6 maggio 2022 a Cavagnolo (TO) – Teatro Martini.
Il viaggio continua.
28 settembre appuntamento al Teatro Garibaldi di Settimo Torinese.
Per scaricare la locandina, clicca qui