Quaderno CCW N.2/2021. “SEMI DI FUTURO: la cultura come risorsa per la prima infanzia e il supporto genitoriale”

“Uno dei modi migliori in cui la società può dare un impulso al benessere condiviso, promuovere una crescita economica inclusiva, espandere le pari opportunità per porre fine alla povertà estrema è investire nello sviluppo infantile precoce, che è un bene per tutti”.
Il quaderno raccoglie la campagna di ascolto con stakeholder ed esperti, promossa da CCW, nell’estate e autunno 2021 grazie alla Presidente CCW Catterina Seia e Cecilia Cognigni delle Biblioteche civiche Torinesi.
Molte le visioni autorevoli che hanno contribuito:
– Giorgio Tamburlini | CSB – Centro della Salute del Bambino
– Chiara Saraceno | Alleanza per l’infanzia
– Roberto Maurizio | Pedagogista
– Arianna Spigolon | Responsabile Missione Sviluppare Competenze, Obiettivo Cultura, Fondazione Compagnia di SanPaolo
– Claudia Mandrile | Responsabile Missione Educare per crescere insieme, Obiettivo Persone, Fondazione Compagnia di SanPaolo
– Caterina Ginzburg | Consorzio Xké? ZeroTredici
– Fabrizio Serra | Fondazione Paideia
– Maria Maspoli | Regione Piemonte
– Alda Cosola | Regione Piemonte – ASL TO3
– Daniela Ghidini e Caterina Poggioli | Città di Torino
– Aldo Garbarini | Gruppo nazionale Nidi Infanzia
– Arianna Saulini ed Erica Bertero | Save the Children
– Gianna Patrucco | Associazione Culturale Pediatri
Il quaderno “ Semi di futuro” fa parte del progetto “La Cultura come risorsa e raccomandazione per una buona crescita” , un progetto in sinergia tra Nati per Leggere e Nati con la Cultura – progetto nell’ambito di Nati per Leggere Torino 2021, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Scaricalo qui