
Spazio BAC è un Civic Place
Sono 76 i luoghi, su tutto il territorio nazionale, identificati come “Civic Place”. Spazio BAC, a Torino, sede operativa nord e Farm Cultural Park, a Favara in Provincia di Agrigento, sede operativa sud di CCW- Cultural Welfare Center sono tra i selezionati.
Il progetto culturale BeCivic, promosso da Fondazione Italia Sociale ha descritto Spazio BAC come luogo straordinario, dove si intrecciano capacità evocativa e accessibilità. Un luogo di significato Civico dove è viva la sostenibilità del modello, la partecipazione e la capacità di comunicare.
Spazio BAC – Barolo Arti con le Comunità è il primo centro culturale di prossimità dedicato ai temi del Welfare Culturale.
Spazio BAC gestito da Social Community Theatre Centre, Corep – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente in collaborazione con il Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino.
Sono partner CCW-Cultural Welfare Center e Filieradarte Torino.
𝗯𝗲𝗖𝗜𝗩𝗜𝗖 è un progetto culturale di Fondazione Italia Sociale in collaborazione con Touring Club Italiano, Sky TG24, SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali e Dove Viaggi. Partner del progetto: Fondazione Adriano Olivetti, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, Lo Stato dei Luoghi, Italo Treno, Museimpresa, Standhapp, Avanzi – Sostenibilità per Azioni, Acli Lombardia, Class Editori e Comitato Nazionale Housing Sociale Italia.