On line il materiale della giornata di riflessione “Crescere con la Cultura. Famiglia e Prima Infanzia a Torino e in Piemonte”

Quale nuovo ruolo per la Cultura nel promuovere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, a partire dai primi cruciali mille giorni e nel supportare il ruolo genitoriale, l’inclusione delle famiglie con minori anche alla luce del peso della pandemia sulle condizioni più fragili? 

Venerdì 19 novembre 2021 dalle 10.00 alle 13.30, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA presso Spazio BAC-Barolo Arti con le Comunità, Distretto sociale Barolo in via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo 24/bis si è svolta una riflessione pubblica dal titolo CRESCERE CON LA CULTURA FAMIGLIA E PRIMA INFANZIA A TORINO E IN PIEMONTE.

Le Biblioteche Civiche TorinesiAbbonamento Musei Osservatorio Culturale del Piemonte in collaborazione con CCW- Cultural Welfare Center e SCT-Social Community Theatre, hanno dato vita a una riflessione pubblica di lettura di scenario e confronto per mettere a fuoco convergenze e sinergie fra percorsi di sistema intrapresi recentemente in Città e in Piemonte a favore della prima infanzia e della genitorialità con diversi attori (Biblioteche, Musei, Servizi educativi e Sociali) e che possono dare un contributo alla costruzione di politiche pubbliche per la prima infanzia e la genitorialità, in un’ottica di welfare culturale.

La registrazione dell’evento è disponibile qui:

Introduce la giornata di riflessione la Prof.ssa Chiara Saraceno, Sociologa e portavoce dell’Alleanza per l’Infanzia.

La relazione del Dott.re Giorgio Tamburlini, Presidente del Centro per la Salute del Bambino.

I progetti presentati durante la giornata:

Altri progetti in corso:

Presentazione Nati per la Musica – Piemonte

Altro materiale utile:

Informazioni a: segreteria@culturalwelfare.center

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: