Crescere con la cultura. Famiglia e prima infanzia a Torino e in Piemonte

Venerdì 19 novembre 2021 dalle 10.00 alle 13.30, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA presso Spazio BAC-Barolo Arti con le Comunità, Distretto sociale Barolo in via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo 24/bis si svolgerà una riflessione pubblica dal titolo CRESCERE CON LA CULTURA FAMIGLIA E PRIMA INFANZIA A TORINO E IN PIEMONTE.

Quale nuovo ruolo per la Cultura nel promuovere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, a partire dai primi cruciali mille giorni e nel supportare il ruolo genitoriale, l’inclusione delle famiglie con minori anche alla luce del peso della pandemia sulle condizioni più fragili? 

In occasione della Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza le Biblioteche Civiche TorinesiAbbonamento Musei Osservatorio Culturale del Piemonte in collaborazione con CCW- Cultural Welfare Center e SCT-Social Community Theatre, propongono una riflessione pubblica di lettura di scenario e confronto per mettere a fuoco convergenze e sinergie fra percorsi di sistema intrapresi recentemente in Città e in Piemonte a favore della prima infanzia e della genitorialità con diversi attori (Biblioteche, Musei, Servizi educativi e Sociali) e che possono dare un contributo alla costruzione di politiche pubbliche per la prima infanzia e la genitorialità, in un’ottica di welfare culturale.

La giornata si inserisce nei percorsi progettuali avviati da BCT-Biblioteche civiche torinesi con CCW – Cultural Welfare CenterLa Cultura come risorsa e raccomandazione per una buona crescita. Un progetto in sinergia fra Nati per Leggere e Nati con la Cultura”  e “Tic Tac”, guidato da SCT- Social Community Theatre, entrambi sostenuti da  Fondazione Compagnia di San Paolo.

Saranno presenti i partecipanti ai progetti  e realtà del territorio fortemente impegnate a favore dell’infanzia, nel supporto alla genitorialità e nel contrasto alle diseguaglianze.

PROGRAMMA 

Benvenuto e conduzione dei lavori 

Alessandra Rossi Ghiglione | Direttrice, SCT Centre – Spazio BAC; Vice Presidente, CCW-Cultural Welfare Center 

Unire le forze per un cambio di passo, partendo dall’ascolto 

Saluti istituzionali della Città di Torino 

Monica Sciajno | Dirigente, Area Cultura Musei Archivio e Biblioteche 

Cecilia Cognigni | Responsabile, Area servizi al pubblico, attività culturali, qualità e sviluppo, Biblioteche Civiche Torinesi 

Per un welfare culturale. Leggere lo scenario per orientare l’azione: cosa significa parlare di famiglie e prima infanzia, oggi 

Tavola rotonda con:

Giorgio Tamburlini | Presidente, CSB-Centro Salute del Bambino 

Chiara Saraceno | Sociologa, portavoce Alleanza per l’Infanzia (video intervento) 

Vittorina Buttafuoco | Pediatra SSD Emergenze Infettive e Prevenzione, ASL Città di Torino – Referente PL11, Piano Regionale della Prevenzione – Programma 11, Promozione della salute nei primi mille giorni”

Monica Lo Cascio| Direttore, Divisione Politiche Sociali e rapporti con le ASL, Città di Torino

Giuseppe Nota | Direttore, Divisione Servizi Educativi, Città di Torino 

Claudia Mandrile | Responsabile, missione Educare per crescere insieme, Obiettivo Persone, Fondazione Compagnia di San Paolo 

Nuove risposte a nuove sfide. A Torino e in Piemonte la Cultura fa sistema 

Conduce 

Cecilia Cognigni | Resp. Area servizi al pubblico attività culturali, qualità e sviluppo, Biblioteche Civiche Torinesi 

Simona Ricci | Direttrice, Abbonamento Musei – Nati per Leggere & Nati con la Cultura

Gabriella Carrè | Referente NPL, AIB Piemonte – Nati per Leggere & Nati con la Cultura

Caterina Ginzburg | Direttrice, Consorzio Xké? ZeroTredici – Progetto Famiglie ZeroSei

Gimmi Basilotta | Compagnia Il Melarancio – Tic Tac 

Ivan Biga | Responsabile Nuove cittadinanze e inclusione sociale, Città di Cuneo – 0-6 Crescere con Cura

Beatrice Sarosiek | Project manager – Lilliput 

Preparare il futuro. Verso un welfare culturale. Dai progetti alle politiche 

Concludono 

Luca Dal Pozzolo | Direttore, Osservatorio Culturale del Piemonte – co-founder, CCW-Cultural Welfare Center

Arianna Spigolon | Responsabile, Missione Sviluppare Competenze-Obiettivo Cultura, Fondazione Compagnia di San Paolo 

Catterina Seia | Presidente, CCW-Cultural Welfare Center 

PRENOTAZIONE: segreteria@culturalwelfare.center entro 16 novembre

| arrivo 30 min. in anticipo per i controlli di sicurezza

L’appuntamento verrà registrato e reso successivamente disponibile su tutti i canali web di CCW, SCT e BCT 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: